Elden Ring è indubbiamente il gioco che ha più fatto parlare di sé in questo 2022. Alcuni lo ritengono una ventata d’aria fresca nel genere degli open-world, altri pensano che non sia così rivoluzionario, ma una cosa è chiara a tutti: l’impatto che ha avuto è stato enorme. La domanda a cui vogliamo rispondere oggi è semplice: se l’ultima fatica di FromSoftware non fosse uscita nel 2022, ma negli anni novanta per Game Boy, come sarebbe stata? In questo articolo troverete la risposta.
L’autore di questo progetto è Shintendo, che si è dedicato a ricostruire Limgrave in versione 8-bit. Com’è ovvio che sia, riscostruire per intero Elden Ring, oltre ad essere impossibile sul lato tecnico, è un impresa fin troppo ardua per una sola persona, come ha spiegato anche lo stesso Shin sul suo sito:
“Ho bisogno di trovare un lavoro vero e proprio invece di lavorare su questo gioco. Vorrei espanderlo in futuro, ma nessuna promessa”.
Una cosa però è certa: il lavoro che ha fatto ha dell’incredibile. Seppur non si possa godere della stessa esperienza che ci garantisce Elden Ring, il demake fornisce sensazioni similissime. La difficoltà e l’esplorazione sono state rese al meglio in questo progetto e, visto che è curato da una sola persona, è un grande successo.
Ma come potete provare con mano Elden Ring Demake? Niente di più semplice: vi basterà seguire questo link, che vi indirizzerà al sito del gioco e vi permetterà di giocarlo direttamente sul browser o di scaricarlo in maniera completamente gratuita.
Per chi invece non avesse la curiosità di giocare questo piccolo capolavoro, ecco un trailer che mostra perfettamente la qualità del lavoro svolto da Shin. Vi facciamo notare, inoltre, che il demake è giocabile anche su un vero e proprio Game Boy; magari potrebbe invogliarvi a provarlo. Dopo averlo esplorato al meglio, in caso lo aveste apprezzato, vi invitiamo a supportare il creatore tramite i link presenti sul sito del gioco: chissà cos’altro potrebbe far nascere con un po’ di supporto!
Speriamo che questo articolo vi sia piaciuto e vi invitiamo a continuare a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna!
Articoli correlati:
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…
Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…
HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…