Attualità

Edifici più alti del mondo, la top 6 di NCI

Oggi edifici e grattacieli enormi dominano le grandi città mondiali. Molti sono diventati delle attrazioni turistiche, in grado di attrarre ogni anno milioni di persone per visitarli. Basta pensare a quello che per anni è stato il più famoso e alto grattacielo del mondo, l’Empire State Building. Situato nel cuore di Manhattan, New York, per più di 30 anni è stato l’edificio più alto del mondo con i suoi 443 metri. Ogni anno lo visitano più di 4 milioni di turisti. Oggi però l’Empire State Building non rientra nemmeno nella top 10, NCI ha stilato quindi la classifica attuale degli edifici più alti del mondo.

6. Lotte World Tower, Seoul

Al sesto ed ultimo posto della nostra classifica troviamo il Lotte World Tower di Seoul. L’edificio domina la capitale della Corea del Sud con i suoi 554.55 metri distribuiti in 123 piani. Attualmente, considerando il Goldin Finance 117 di Tianjin ancora in costruzione, è il terzo grattacielo più alto di tutta l’Asia.

Una delle grandi attrazioni turistiche della torre è il Seoul Sky, l’osservatorio con pavimento di vetro più alto del mondo. Vanta persino il Guinness world record. L’osservatorio si trova a 478 metri d’altezza ed offre una vista fantastica. Per potervi accedere serve prenotare il biglietto, ma una cosa è certa, non rimarrete delusi.

Si stima che la torre sia costata 2,5 miliardi di dollari. Tanto ma ha portato alla creazione di 10.000 posti di lavoro a tempo pieno e un ritorno economico di 43 Trilioni di Won, circa 30 Miliardi di euro. Un buon affare quindi.

5. Goldin Finance 117, Tianjin

Restiamo in Asia ma ci spostiamo in una delle 4 municipalità della Repubblica Popolare Cinese direttamente controllate dal governo centrale, Tianjin. Qui troviamo il Goldin Finance 117, noto anche come China 117 Tower, il quinto grattacielo più alto del mondo. Avviata la costruzione nel 2008, si stima che verrà inaugurato nel 2023, raggiungendo i 596,60 metri d’altezza, per 128 piani (più ulteriori 4 piani sotterranei).

Soprannominato “la bacchetta”, ha una forma a tronco di piramide, caratterizzato da una base quadrata di 65 metri di lato, che si riduce a 45 metri di lato in corrispondenza del tetto. L’edificio è utilizzato da appassionati di urbex, o urban exploration, che consiste nell’esplorazione di strutture artificiali.

Pagina: 1 2 3

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, trapelate data di uscita e lancio su Game Pass!

Si continua a parlare con insistenza della remastered di The Elder Scrolls IV: Oblivion, anche…

16 ore fa
  • Gaming

Fallout, tra Remaster, aspettative e richieste dei fan

I leak nel mondo dei videogiochi sono all'ordine del giorno e proprio nelle ultime ore…

16 ore fa
  • Gaming

Fallout 3 Remaster è ancora lontano

Dopo i leak trapelati negli ultimi giorni, riguardanti un'ormai praticamente certa uscita di The Elder…

16 ore fa
  • Gaming

Marathon: niente chat vocale di prossimità nel gioco: ecco perché

Bungie ha deciso. Su Marathon non sarà possibile comunicare attraverso la chat vocale di prossimità.…

16 ore fa
  • Gaming

Videogiochi: “un’industria sana e in espansione”, per la Sottosegretaria alla Cultura

Il governo italiano è tornato di nuovo a parlare di videogiochi e di come questo…

20 ore fa
  • Gaming

The Outer Worlds 2: la personalizzazione al centro del gioco

Sembra proprio che The Outer Worlds 2 offrirà ai videogiocatori un'esperienza molto più dedicata e…

21 ore fa