Bonus (@Shutterstock)
Per i nuovi incentivi, il Ministero dello Sviluppo economico ha stanziato altri 20 milioni di euro per il 2022. Grazie all’Ecobonus si avrà finalmente una riposta concreta per una mobilità più sostenibile, sulla scia delle indicazioni del Piano Nazionale Integrato Energia (PNIEC).
Da domani, mercoledì 19 ottobre, ripartirà l’Ecobonus, una misura promossa dal Mise (Ministero dello Sviluppo economico) e prevista dal Decreto Semplificazioni. Il Ministero dello Sviluppo economico, quindi, ha stanziato altri 20 milioni di euro per il 2022 per permettere di usufruire ancora di questo particolare incentivo.
La misure prevede delle agevolazioni per l’acquisto di moto e bici elettriche. Il contributo è pensato per tutti quelli che intendono acquistare un veicolo elettrico nuovo di fabbrica, appartenente alle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e ed L7e; questo verrà calcolato sulla percentuale del prezzo di acquisto, e sarà del 30% per gli acquisti senza rottamazione e del 40% per gli acquisti con rottamazione. Per usufruire dell’incentivo basterà accreditarsi sulla piattaforma creata proprio per questo scopo.
Non è la prima volta che il Ministero dello Sviluppo economico eroga un bonus per incentivare la mobilità sostenibile; nel mese di giugno, infatti, vennero prorogati i tempi per le immatricolazioni con Ecobonus. In poche parole le auto che beneficiavano degli incentivi potevano godere di tempi più lunghi per l’immatricolazione.
Per l’acquisto di veicoli non inquinanti di competenza del Mise, quindi, vennero estesi i termini per la conferma dell’operazione e per la comunicazione degli estremi dell’acquisto da 180 a 270 giorni. L’intento era quello di dare seguito ad un’esigenza sollevata da più parti, cioè quella di una norma che incentivi la mobilità sostenibile e che non preveda spese. Inoltre, sempre in estate, il Mise ha approvato anche un decreto legge con disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile. Un ulteriore indizio su come, per il Mise, la mobilità sostenibile sia l’unica strada percorribile per il nostro futuro.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora
Potrebbe interessarti anche:
La valuta di Hollow Knight: Silksong, i grani, è un elemento importantissimo, che serve non…
Nella 77ª edizione degli Emmy c’è stata una miniserie che ha conquistato pubblico e critica:…
Durante le riprese del film di Clayface sono spuntati degli indizi su una possibile apparizione…
Preparatevi a vedere una leggenda della boxe sul grande schermo. Christy, il film sulla pugile…
Mojang ha annunciato ufficialmente la data del Minecraft Live 2025: l’evento si terrà il 27…
Mentre scorre inesorabile il tempo che ci separa dalla pubblicazione di GTA VI, Tom Henderson…