Dozza (@Shutterstock)
Il borgo medievale di Dozza, in Emilia Romagna, è considerato uno dei Borghi più belli d’Italia. La sua fama deriva da una caratteristica molto particolare che rende questa località a dir poco unica nel suo genere; infatti, il paese è famoso per essere il paese dei murales, e le mura di moltissimi edifici sono completamente ricoperte di questi disegni e illustrazioni artistiche, che trasformano così il borgo in un centro culturale e una località artistica decisamente invidiabile.
A Dozza, comune situato a circa 35km da Bologna, si respira arte in ogni sua forma. Ma per quale motivo ci sono così tanti murales proprio in questo luogo? Ogni due anni, nel mese di settembre, si svolge la Biennale del Muro Dipinto, una manifestazione nata negli anni ’60 che è rimasta inalterata nella storia, continuando fino ai giorni nostri. Nei giorni dell’evento sono numerosissimi gli artisti che realizzano le proprie opere direttamente sui muri delle abitazioni, trasformandoli in dei capolavori.
L’unicità di ogni singolo murale è ottenuta grazie alla fantasia di ogni artista, che è libero di esprimersi e creare. Da semplici decorazioni ornamentali a veri e propri messaggi d’ispirazione, da piccoli ornamenti a sontuosi ritratti; tutti i murales rappresentano l’estro artistico che fuoriesce e si imprime sui muri. Oltre all’arte, Dozza è conosciuta anche per l’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna, dove poter degustare vini pregiati e capolavori per il palato dopo essersi riempiti gli occhi e il cuore di bellezza.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbero interessarti anche:
Apex Legends è senza ombra di dubbio uno degli FPS battle royale più famosi degli…
Mario Kart World ha dimostrato ancora una volta che la serie è la punta di…
Spotify ha ufficialmente presentato un aumento del prezzo dell'abbonamento premium che coinvolgerà l'Europa e altre…
Una tragica mattinata sull’Autostrada del Sole ha sconvolto il Valdarno il 4 agosto, quando intorno…
Dopo la morte nel 2024 di Akira Toriyama, storico mangaka e creatore di Dragon Ball,…
Il cuore dell'inverno artico sta cambiando a ritmi allarmanti. Un recente studio pubblicato su Nature…