Attualità

Dopo il Covid arriva il Fungo Killer – Ecco che cos’è il Candida Auris

Un fungo killer sembra destare preoccupazione presso la comunità scientifica internazionale. A causa della siccità è infatti probabile che ci si appresti ad affrontare un nuovo problema di rilevanza internazionale dopo l’emergenza Covid. Il Candida Auris, questo il nome del batterio in questione, sembra diffondersi rapidamente proprio a causa dell’aumento delle temperature e del riscaldamento globale. Come riportato da Il Corriere della Sera, un primo paziente italiano sarebbe ricoverato a Mestre in condizioni gravi; il fungo è infatti molto aggressivo e ha un tasso di mortalità molto elevato.

Fungo killer – Cosa sappiamo

Si tratta di un batterio che resiste alle alte temperature, e che secondo gli esperti della McMaster University avrebbe anche una forte resistenza ai farmaci. La comunità scientifica sembra quindi piuttosto preoccupata riguardo questo agente patogeno scoperto poco più di 10 anni fa. Pare che possa determinare varie forme di candidosi ma, a differenza di altre forme di Candida, si comporta in modi inaspettati e preoccupanti, causando quadri clinici molto invasivi nelle persone fragili.

Il problema maggiore è che il fungo si è dimostrato resistente anche a molti antimicotici e che si stima sia letale fino al 70% dei pazienti entro i 3 mesi dall’infezione. Ma come si contrae e quali sono i sintomi?

Candida Auris (@Shutterstock)

Come si contrae e quali sono i sintomi

A quanto pare basta un semplice contatto (anche tramite superficie) per la trasmissione. Con un clima più caldo il Candida Auris si diffonde meglio, ecco perché questo periodo può rappresentare terreno fertile per la sua trasmissione. In Europa il primo caso risale al 2015, con alcune infezioni in Francia, anche se il primo contagio documentato risale al 2009 in Giappone. Negli anni sono aumenti sempre di più tanto che negli Stati Uniti sono stati segnalati 3.700 casi soltanto nel 2021.

In Italia in tutto sono state registrate una ventina di infezioni, ma secondo il professore Francesco De Rosa, direttore del reparto di Malattie infettive della Città della Salute di Torino:

“Senza inutili allarmismi, possiamo definirla un’infezione temibile ma in ambienti sanitari; questo perché riesce a svilupparsi in pazienti immunodepressi o che seguono lunghe terapie antibiotiche o cortisoniche, con manifestazioni gravi di malattia spesso anche dovuti alla patologia per cui si è in ospedale”.

Bisogna fare molta attenzione all’umidità. Il super fungo può annidarsi ovunque: nei bagni, nei letti, sulle superfici, e si trasmette per contatto e vicinanza. Tra i sintomi più noti si segnalano bruciore, difficoltà a deglutire, dolori muscolari, febbre e affaticamento. Ma non sempre sono presenti in tutte le vittime.

Insomma, seppur senza inutili ed eccessivi allarmismi, questa seconda decade del secolo sembra proprio non riuscire a lasciarci tranquilli. Dopo Covid e Vaiolo delle Scimmie, ora arriva anche il Candida Auris a tenerci in ansia…

Per restare sempre aggiornati con le ultime news dal mondo continua a seguirci su tutti i nostri canali social e sul sito Internet di Nasce, Cresce, Ignora!

Se hai trovato interessante questo articolo forse potrebbe piacerti anche:

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

19 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa