Attualità

Donazione organi e trapianti: 2022 da record

Nel report preliminare elaborato dal Centro nazionale trapianti, presentato dal ministro della Salute Orazio Schillaci, si possono osservare dati molto promettenti per quanto riguarda la donazione di organi. Infatti nel 2022 per la prima volta le donazioni sono salite sopra le 1.800.

Donazione organi in crescita

Nel 2022 le donazioni di organi, tessuti e cellule staminali emopoietiche per la prima volta superano quota 1.800 (1.830, +3,7%). Anche i trapianti hanno beneficiato di un sostanzioso aumento (3.887, +2,5%). Questo trend è in aumento dal 2021:  sembra si stia riuscendo nell’intento di colmare il calo prepandemico. Tuttavia, nonostante l’aumento di questo trend, sono ancora molti i “No” alla richiesta di volontà per la donazione.

Le dichiarazioni di volontà alla donazione hanno superato quota 14 milioni e mezzo (72% i consensi e 28% le opposizioni). Questi dati fanno riferimento alle dichiarazioni depositate nel Sistema informativo trapianti al 31/12/22. Solamente il 55,5% dei cittadini ha espresso una scelta al riguardo, mentre il 40% non ha preso posizione. Le opposizioni registrate in vita sono ancora molto alte soprattutto al sud, dove toccano quota 40%.

 

Ospedale (@Shutterstock)

 

Un dato preoccupante riguarda il lavoro di sensibilizzazione verso due fasce d’età: 18-30 (tra i quali la percentuale di opposizione è più alta rispetto ai 30-40enni) e gli over 60, tra i quali è frequente la convinzione che la donazione sia impossibile per ragioni anagrafiche. Un recente trapianto di fegato Toscana, riuscito grazie alla donazione di una donna di quasi 101 anni, dimostra che l’età non è ostacolo alla donazione.

Se avete dubbi su come diventare donatori, potete controllare su questa sezione del sito del Ministero della Salute, oltre alle varie organizzazione per donazioni di ogni genere. Noi di Nasce, Cresce, Ignora ci teniamo a sensibilizzare riguardo l’importanza della donazione, in quanto si possono salvare vite ogni giorno con questo bellissimo gesto. Se la notizia ti è piaciuta, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità in arrivo.

Angelo Di Sebastiano

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

DC: registrato il marchio Salvation. Film sulla run a fumetti in arrivo?

Il finale della seconda stagione di Peacemaker ha regalato forti emozioni e ha ulteriormente delineato…

3 ore fa
  • Attualità

La mente funziona meglio oltre i 50 anni, secondo uno studio

Un recente studio ha dimostrato come la mente umana funzioni meglio dopo i cinquanta anni.…

18 ore fa
  • Attualità

Padova, 67enne a sua insaputa è l’erede di un musicista svedese

Un uomo di 67 anni, presumibilmente di Padova, ha ereditato una cifra ingente a sua…

18 ore fa
  • Attualità

Il ritorno del missile russo a propulsione nucleare che sfida le difese aeree

La Russia ha annunciato di aver completato con successo un nuovo test del missile da…

18 ore fa
  • Attualità

Quando la notte altera la mente: il cervello e i rischi dopo la mezzanotte

Il cervello umano segue un ritmo naturale guidato dai cicli circadiani, che regolano sonno, veglia…

18 ore fa
  • Attualità

Morta da un anno: la sua ultima richiesta d’aiuto a ChatGPT

Charlotte Leader, 23 anni, è stata trovata morta nella sua abitazione di Bolton, in Inghilterra,…

18 ore fa