Attualità

Djokovic può restare in Australia!

Novak Djokovic (per ora) può restare in Australia e giocare gli Australian Open 2022. Questo è quanto stabilito nell’udienza davanti alla corte federale presieduta a Melbourne dal giudice Anthony Kelly. Ricordiamo che il 34enne serbo, presunto no-vax, era arrivato in Australia con un visto giudicato irregolare per l’esenzione al vaccino.

La difesa di Djokovic

Il governo australiano ha accettato di revocare la decisione iniziale con cui aveva cancellato il visto. Djokovic era stato confinato per giorni al Park Hotel di Melbourne, ora lasciato dall’atleta, che ha già recuperato passaporto e effetti personali. Il governo ha riconosciuto anche di non aver fornito al serbo sufficiente tempo, dopo la cancellazione del visto, per fornire una spiegazione supplementare.

In teoria può ancora intervenire direttamente il Ministro dell’Immigrazione Alex Hawke, e decidere in autonomia di cancellare di nuovo il visto. Questa eventuale decisione riporterebbe con ogni probabilità la vicenda di nuovo in tribunale, e se Hawke optasse per l’estradizione Djokovic non potrebbe tornare in Australia addirittura per 3 anni.

Nel corso dell’udienza il giudice Kelly ha definito “irragionevole” la condotta dei funzionari della Australian Border Force, che nella notte tra mercoledì e giovedì scorso hanno bloccato Djokovic all’aeroporto di Melbourne, pur avendo concesso poco prima al tennista la possibilità – entro le 8.30 di giovedì – di compiere passi formali per il ripristino del visto incriminato. Nelle trascrizioni dei colloqui andati in scena all’aeroporto spiccano alcune frasi del tennista: “Mi trovo in una posizione decisamente strana. Quindi, in termini legali, alle 4 del mattino mi state dando 20 minuti di tempo per fornire ulteriori informazioni di cui non dispongo?”.

Secondo gli atti depositati, Djokovic ha dichiarato di aver contratto il Covid a metà dicembre e di aver chiesto l’esenzione dal vaccino dopo la guarigione. La richiesta è stata accolta dalla federtennis australiana e dal panel sanitario dello stato di Victoria. Per la Border Force però la documentazione non è stata sufficiente a garantirne l’ingresso nel Paese. A questo punto la palla passa nelle mani del Ministro dell’Immigrazione. E a noi non resta che attendere nuovi ulteriori sviluppi!

Per tutte le news continuate sempre a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

di Domenico Scala

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

12 ore fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

18 ore fa
  • Attualità

Attrazione: eccola spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

1 giorno fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

1 giorno fa