Sport

Diritti TV: quanto è grande il divario tra i guadagni della Serie A e quelli della Premier League?

Le squadre che quest’anno in Serie A hanno guadagnato di più dai diritti TV sono, come prevedibile, le prime quattro classificate, ma con un ordine diverso. A riportare i dati della stagione 2021/22 è La Gazzetta dello Sport, che evidenzia dei ricavi in calo rispetto alla precedente annata e che, paragonati a quelli della Premier League dello scorso anno, sono a dir poco impietosi…

Diritti TV, la spartizione per la stagione 2021/22

Innanzitutto, la legge Melandri del 2008 stabilisce che i guadagni vengano spartiti secondo alcuni criteri. Il 50% viene diviso in parti uguali, il 30% in base ai risultati sportivi e il restante 20% in base al cosiddetto “radicamento sociale”.

La stagione 2021/22 è stata la prima del nuovo ciclo commerciale e ha subìto un calo rispetto a quella precedente. Infatti, nel 2020/21 il totale dei diritti TV era di 1,123 miliardi di euro, mentre quest’anno è di 939 milioni di euro, per una differenza totale di 184 milioni di euro in meno.

L’Inter continua a primeggiare per ricavi: 84,2 milioni il ricavo dai diritti TV, prima di Juventus (77,9) e Milan (77,8); quarto posto per il Napoli che ha ottenuto un guadagno di 68,5 milioni di euro. I motivi di queste spartizioni sono le maggiori presenze negli stadi (San Siro su tutti) e i risultati sportivi degli ultimi cinque anni.

Valigia piena di soldi (@Shutterstock)

Confronto tra Serie A 2021/22 e Premier League 2020/21

Come detto, il confronto con la Premier League, è spietato. Quando si parla di diritti TV non c’è storia, sia come ripartizione che come introito totale. Nella passata stagione, il massimo campionato inglese ha difatti registrato un montepremi totale di 2,6 miliardi di sterline, secondo Calcio e Finanza.

In particolare, l’ultima classificata, lo Sheffield United, ha ricevuto ben 105,6 milioni di euro dai diritti TV, “appena” 73,2 in meno rispetto al Manchester City vincitore. Attualmente, la proporzione dei guadagni tra prima e ultima in Serie A è di 3,2 a 1: ciò significa che l’Inter ha guadagnato più del triplo rispetto al Venezia; in Premier, invece, le proporzioni sono di 1,6 a 1, mentre in Bundesliga di 2,4 a 1

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarvi anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

9 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

9 ore fa