Sport

Diritti TV: quanto è grande il divario tra i guadagni della Serie A e quelli della Premier League?

Le squadre che quest’anno in Serie A hanno guadagnato di più dai diritti TV sono, come prevedibile, le prime quattro classificate, ma con un ordine diverso. A riportare i dati della stagione 2021/22 è La Gazzetta dello Sport, che evidenzia dei ricavi in calo rispetto alla precedente annata e che, paragonati a quelli della Premier League dello scorso anno, sono a dir poco impietosi…

Diritti TV, la spartizione per la stagione 2021/22

Innanzitutto, la legge Melandri del 2008 stabilisce che i guadagni vengano spartiti secondo alcuni criteri. Il 50% viene diviso in parti uguali, il 30% in base ai risultati sportivi e il restante 20% in base al cosiddetto “radicamento sociale”.

La stagione 2021/22 è stata la prima del nuovo ciclo commerciale e ha subìto un calo rispetto a quella precedente. Infatti, nel 2020/21 il totale dei diritti TV era di 1,123 miliardi di euro, mentre quest’anno è di 939 milioni di euro, per una differenza totale di 184 milioni di euro in meno.

L’Inter continua a primeggiare per ricavi: 84,2 milioni il ricavo dai diritti TV, prima di Juventus (77,9) e Milan (77,8); quarto posto per il Napoli che ha ottenuto un guadagno di 68,5 milioni di euro. I motivi di queste spartizioni sono le maggiori presenze negli stadi (San Siro su tutti) e i risultati sportivi degli ultimi cinque anni.

Valigia piena di soldi (@Shutterstock)

Confronto tra Serie A 2021/22 e Premier League 2020/21

Come detto, il confronto con la Premier League, è spietato. Quando si parla di diritti TV non c’è storia, sia come ripartizione che come introito totale. Nella passata stagione, il massimo campionato inglese ha difatti registrato un montepremi totale di 2,6 miliardi di sterline, secondo Calcio e Finanza.

In particolare, l’ultima classificata, lo Sheffield United, ha ricevuto ben 105,6 milioni di euro dai diritti TV, “appena” 73,2 in meno rispetto al Manchester City vincitore. Attualmente, la proporzione dei guadagni tra prima e ultima in Serie A è di 3,2 a 1: ciò significa che l’Inter ha guadagnato più del triplo rispetto al Venezia; in Premier, invece, le proporzioni sono di 1,6 a 1, mentre in Bundesliga di 2,4 a 1

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarvi anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

2 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

2 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

2 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

2 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

2 ore fa