Diablo Immortal è un gioco free-to-play della serie Diablo che si svolge tra gli eventi di Diablo II e Diablo III, sviluppato appositamente per dispositivi mobili; da quando è uscito, ha riscosso un discreto successo a livello globale. Dopo qualche giorno però, sono sorti i primi problemi e sono iniziate a comparire recensioni negative in rete. Andiamo quindi a scoprire di più a riguardo…
Nelle ultime ore, Diablo Immortal ha ricevuto migliaia di recensioni negative da parte dei giocatori, contrariati dalle scelte prese da Blizzard. Questa particolare situazione è dovuta dall’eccessiva presenza di microtransazioni in-game, che avvantaggia esclusivamente chi spende denaro reale all’interno del titolo, potendo così raggiungere in fretta alcuni traguardi che altrimenti richiederebbero mesi di farming. Mentre i giocatori F2P devono farmare per ore e ore per ottenere ricompense e migliorare il proprio alter-ego.
Tutto ciò ha fatto storcere il naso a migliaia di giocatori, che hanno sfruttato il fenomeno del review bombing per far presente agli sviluppatori il loro dissenso verso questa forma di monetizzazione massiccia. Per esempio, su Metacritic, la media dei voti dati dagli utenti non raggiunge nemmeno la soglia dell’uno…
In moltissimi hanno cavalcato il fenomeno del review bombing per poter insultare liberamente gli sviluppatori. Ma tra tutte le recensioni presenti in rete, solo pochissime contengono le opinioni sul gioco e sugli acquisti in app. Inoltre, gli utenti hanno sottolineato che il problema principale è relativo agli emblemi leggendari.
Gli emblemi permettono ai giocatori di ottenere dei drop potentissimi, che consentono di completare tutte le attività end-game. Questi però, vengono dati ai giocatori in quantità limitata, a meno che non si spendano ingenti somme di denaro. E voi cosa ne pensate del fenomeno delle microtransazioni? Fatecelo sapere con un commento sulle nostre pagine social.
Se volete rimanere sempre aggiornati su queste e altre notizie dal mondo del gaming, continuate a seguirci sia su Nasce Cresce Respawna che sui nostri social.
Se questo argomento vi è piaciuto, potreste essere interessati anche a:
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…