Sport

Derby di Milano: la Top 6 di NCC dal 1909 al 2020

Il Derby di Milano si avvicina. In occasione di una delle partite più importanti della storia del calcio italiano, ripercorriamo i match più iconici tra Milan e Inter. Ecco la Top 6 NCC del cosiddetto “Derby della Madonnina”.

1. 10 gennaio 1909: il primo Derby di Milano

La storia si ripercorre sempre dall’inizio. Ecco perché ritorniamo al 10 gennaio 1909, quando Inter e Milan diedero vita al primo Derby di Milano. Nel campionato 1909, i nerazzurri e i rossoneri diedero vita alla prima stracittadina, che si svolse al Campo Milan di Porta Manforte e vide proprio il Diavolo imporsi per 3-2: Trerè II, Lana e Laich firmarono i gol del successo del Milan, mentre non bastarono per l’Inter le reti di Gama e Schuler.

2. 19 settembre 1926: l’inaugurazione di San Siro

Un’altra pietra miliare del Derby di Milano è datata 19 settembre 1926: è il giorno dell’inaugurazione dello stadio San Siro, intitolato poi nel 1980 a Giuseppe Meazza, storico giocatore di entrambe le sponde meneghine.

Fu proprio un match amichevole tra Inter e Milan il primo giocato nel nuovo impianto che, in occasione di Milano/Cortina 2026 potrebbe (condizionale d’obbligo) compiere 100 anni. In quell’occasione, fu l’Inter a vincere per 6-3.

3. 6 novembre 1949: 6-5, il derby di Milano con più reti

Parlando di altri primati, la stracittadina del 6 novembre 1949 fece la storia. Decima giornata del campionato di Serie A 1949/1950. In quel caso, fu l’Inter a vincere, ma il derby rimase nella storia per il numero di reti segnate: 6-5, il punteggio più alto in una sfida tra i rossoneri e i nerazzurri.

Doppietta di Candiani, Nordahl, Liedholm e Annovazzi per i rossoneri, tripletta di Amadei, doppietta di Nyers e rete di Lorenzi per i nerazzurri: una pioggia di gol in favore degli interisti.

 

4. 11 maggio 2001: “Quella data non la scorda più nessuno”

Il titolo non è casuale: è ispirato ad un famoso coro rossonero. L’11 maggio 2001, infatti, il Milan annichilì l’Inter e si impose in quello che forse è il più famoso tra i recenti derby di Milano. Il match finì sul 6-0, con doppiette per Shevchenko e Comandini, reti di Serginho e Giunti per i rossoneri, in una giornata tanto da ricordare da una parte quanto da dimenticare dall’altra.

5. 21 febbraio 2004: il ribaltone rossonero

Chiudiamo con due rimonte clamorose, una per parte. Il 21 febbraio 2004, l’Inter chiude il primo tempo avanti di due gol grazie alle reti di Dejan Stankovic e Cristiano Zanetti. Nel secondo tempo, però, succede l’imponderabile: il Milan trova il 2-2 in due minuti con Tomasson e Kakà, poi è il grande ex Clarence Seedorf, nel finale, a decidere un’altra stracittadina da urlo per i rossoneri; il match finì 3-2 per i rossoneri.

6. 9 febbraio 2020: la super rimonta nerazzurra

Infine, 9 febbraio 2020. Un’altra rimonta, stavolta firmata dai nerazzurri di Antonio Conte. Il Milan parte forte e all’intervallo è avanti di due reti grazie alla doppietta del grande ex dal dente avvelenato: Zlatan Ibrahimovic.

Nella ripresa, però, arrivano quattro gol nerazzurri: Brozovic accorcia con un gran sinistro al volo, passano appena due minuti, e “mister gol pesanti” Vecino pareggia. De Vrij firma il sorpasso, poi è Lukaku a chiudere di testa i giochi nel recupero.

Finisce 4-2, con l’Inter che si prende momentaneamente la vetta della classifica. Uno degli ultimi momenti di spettacolo della Serie A prima dell’arrivo, poco dopo, del Covid.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce Cresce, Calcia.

di Piergiuseppe Pinto

 

Se ti è piaciuta la nostra top 6 del Derby di Milano, potrebbe interessarti anche:

Piergiuseppe Pinto

Articoli Recenti

  • Gaming

Il Friuli Venezia Giulia sbarca su Fortnite!

Il Friuli Venezia Giulia è in arrivo su Fortnite, tramite una mappa custom totalmente dedicata…

28 minuti fa
  • Attualità

Sardegna: approvata legge sul suicidio assistito

La Sardegna è ufficialmente la seconda regione d'Italia ad approvare la legge sul suicidio assistito.…

19 ore fa
  • Sport

Mourinho: ritorno al Benfica dopo l’esonero

La sconfitta del Benfica di ieri sera in casa contro il Qarabag ha inevitabilmente portato…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Robert Redford: tributo a una leggenda del cinema

Il 16 Settembre 2025 Robert Redford, attore passato alla storia, è venuto a mancare all'età…

19 ore fa
  • Attualità

Torino: scomparsa ragazza di 20 anni

Lunedì mattina una ragazza di soli 20 anni, Sofia Napolitano, è scomparsa a Torino. Immediatamente…

20 ore fa
  • Attualità

Napoli: 17enne colpisce violentemente un ex compagno di scuola a martellate e viene arrestato

Una vicenda davvero spiacevole è avvenuta a Napoli, precisamente presso l'istituto tecnico industriale "Alessandro Volta".…

21 ore fa