Cinema & Serie TV

Death Note: i Duffer Brothers realizzeranno una nuova serie per Netflix

Dopo l’ultima stagione di “Stranger Things“, il cui secondo volume è uscito pochi giorni fa, i registi, sceneggiatori e produttori Matt e Ross Duffer hanno creato la Upside Down Pictures. La compagnia, che trae il nome proprio da “Stranger Things“, ha già avviato diversi progetti con Netflix, tra cui un titolo che spicca in particolare. Si tratta di “Death Note“, manga di Takeshi Obata e Tsugumi Ōba di 12 volumi realizzato tra il 2003 e il 2006. Sembra che i Duffer intendano realizzare un nuovo, coraggioso live-action dell’opera. La notizia arriva da Deadline, che elenca anche altri titoli nel cantiere della Upside Down.

Death Note, tra il mito e i pronostici

La storia racconta di Light Yagami, ragazzo dotato di una straordinaria intelligenza, nonché studente modello, che si imbatte in un misterioso quaderno. Dopo aver scoperto che il quaderno ha il potere di uccidere altre persone soltanto scrivendoci il loro nome sopra, Light decide di utilizzarlo per eliminare tutti i criminali in vita e privare il mondo del male. I poteri di un dio spingono però verso la follia Light, che si troverà inoltre ostacolato dal misterioso investigatore L. Un adattamento live-action di “Death Note” era già stato realizzato per Netflix nel 2017, riscuotendo però critiche molto negative da parte del pubblico. La scelta dei Duffer di riprendere in mano il titolo è senza dubbio ardita, dal momento che le aspettative su un adattamento del manga sono generalmente basse. I registi hanno però promesso una versione completamente nuova della storia, che potrebbe stupire gli spettatori.

Altri progetti della Upside Down Pictures

Tra i progetti della compagnia dei Duffer figurano altri titoli già conosciuti da gran parte del pubblico. Un esempio è l’adattamento in serie del romanzo “Il talismano” di Stephen King. I registi hanno già dimostrato una buona conoscenza delle opere di King nei numerosi riferimenti all’interno dell’ultima stagione di Stranger Things. Nonostante anche in questo caso l’adattamento risulti complesso, è possibile sperare in un’ottima serie. Restando in tema “Stranger Things“, la compagnia lavorerà al già noto spin-off della serie, su cui tuttora si hanno poche informazioni. È inoltre in cantiere una sorta di rappresentazione teatrale ambientata all’interno del mondo di Stranger Things, prodotta da Netflix, Sonia Friedman e Stephen Daldry, che si occuperà anche della regia. Citiamo infine una non meglio definita serie realizzata da Jeffrey Addiss e Will Matthews.

Per rimanere sempre aggiornati con news e recensioni su film e serie tv continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarti anche:

Alice Casati

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

3 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

3 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

4 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

5 ore fa