Cult of the Lamb è una sorpresa che in pochi aspettavano in questo 2022. Il gioco sta spopolando e noi di Nasce, Cresce, Respwana abbiamo deciso di assistervi nelle vostre partite con alcune guide sui fondamenti del gioco. In particolare, in questo articolo tratteremo la meccanica del cibo.
In un culto è fondamentale reclutare adepti, ampliando il proprio gruppo di seguaci, ma non basta. È ovvio che dopo aver creato una gigantesca “famiglia” questa vada sfamata, no? Proprio per questo la fame è una delle meccaniche di base di Cult of the Lamb. In alto a sinistra una barra mostra il valore di “fame generale” dei vostri adepti che, se non tenuto a livelli decenti, vi farà perdere seguaci. Insomma, che capo è uno che non riesce nemmeno a sfamare la propria gente?
Abbiamo capito che cucinare è fondamentale, ma come si fa in Cult of the Lamb? Beh, c’è una parte più complessa e una più semplice. Nella realtà basta andare al supermercato e comprare gli ingredienti per avere tutto il necessario per la propria ricetta, ma non stiamo parlando della realtà. Qui gli ingredienti dovrete sudarveli nei dungeon. Una volta ottenuti, cucinare sarà la parte più semplice. Vi basterà superare un minigioco molto facile e voilà, il piatto sarà pronto.
Oltre a mantenere salda la vostra setta, il cibo vi permetterà anche di ottenere del fertilizzante per i vostri semi e di aumentare la fedeltà della vostra setta. A volte i vostri adepti vi chiederanno persino dei piatti specifici e, ovviamente, se li soddisferete aumenterete la loro fedeltà. Ma quindi ci sono diversi tipi di piatti? Assolutamente sì, ognuno con effetti, benefici o no, diversi. Si distinguono in tre categorie e ora li vedremo tutti.
Le ricette migliori sono di certo il Delicious Fish Feast e lo Splendid Vegetable Feast. La prima è molto comoda poiché tutti gli ingredienti sono acquistabili dal pescatore (dopo aver completato la sua quest) e quindi vi toglie la gravità di dover farmare le risorse. La seconda invece, attraverso un sistema di coltivazione solido, risulta facilissima da preparare.
Per gli inizi invece non è da sottovalutare nemmeno la Basic Berry Bowl, velocissima da preparare, e la Paltry Pumpkin Soup che ha degli effetti negativi non troppo oppressivi.
E qui si conclude la nostra guida alla cucina, speriamo vi sia stata utile! Fateci sapere che ne pensate e, se volete altre guide, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna!
Articoli correlati:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…