Attualità

Creare fibre sintetiche ultra resistenti a partire dalle fibre muscolari? È possibile!

Alcuni ricercatori della McKelvey School Engineering della Washinngton University di St. Louis hanno prodotto delle fibre sintetiche a partire dalle fibre muscolari; queste hanno la caratteristica di essere altamente resistenti, persino più del kevlar, il materiale dei giubbotti antiproiettile. I nuovi filamenti potranno essere utilizzati in diversi ambiti, dall’industria tessile alla robotica; sarà questo il materiale del futuro? Intanto, scopriamo insieme qualcosa di più a riguardo…

Fibre sintetiche: microrganismi geneticamente modificati e titina

Come si legge nel report dello studio pubblicato sul sito Nature, il gruppo di ricercatori si è servito di microrganismi geneticamente modificati per l’assemblaggio delle proteine muscolari, così da creare una fibra micrometrica super resistente. Il fulcro principale dell’intero studio è stata però la titina, la terza proteina più presente nel tessuto muscolare umano e che gli conferisce la capacità di sviluppare elevata forza durante lo stiramento, di smorzare gli stimoli ricevuti e di consentire un rapido recupero meccanico.

Inizialmente gli scienziati hanno fatto in modo che i batteri producessero piccole porzioni di titina per poi unirle in polimeri 50 volte più grandi di una proteina batterica media; in seguito hanno trasformato i polimeri creati in fibre con un diametro di circa 10 micron. Ciò che hanno ottenuto i ricercatori è stata una fibra a base di titina ultra resistente, addirittura più tenace di materiali come il kevlar.

Gli obbiettivi dello studio

Il principale obiettivo dello studio è quello di poter utilizzare le nuove fibre sintetiche anche in campo biomedico, quindi non solo per produrre tessuti ad alta resistenza; queste nuove fibre, ad esempio, potrebbero essere utili per suturare le ferite.

Proseguendo con la ricerca, si potrà allargare il metodo chimico della polimerizzazione anche ad altre proteine, in modo tale da creare diversi materiali in maniera più sostenibile.

Per essere sempre informato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Melissa Marocchio

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hanno ucciso l’Uomo Ragno: da stasera su TV8

L'amicizia tra Max Pezzali e Mauro Repetto arriverà stasera stessa in TV. La serie che…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things: Storie dal 1985, prime indiscrezioni sul progetto

Netflix ha deciso di condividere online i primi dettagli di un nuovo progetto. Stranger Things:…

10 ore fa
  • Gaming

GeForce NOW: 23 nuovi giochi in arrivo sul cloud!

Novembre si preannuncia un mese molto interessante per gli abbonati a GeForce NOW, con la…

1 giorno fa
  • Gaming

Five Nights at Freddy’s 2: nuovo trailer per il secondo capitolo in uscita a dicembre

Five Nights at Freddy's 2 è il seguito dell'enorme successo del primo capitolo del 2023,…

1 giorno fa
  • Gaming

“Videogiochi. Oltre l’intrattenimento”: inaugurata la mostra a Roma

A Roma è stata inaugurata una mostra dedicata ai videogiochi: "Videogiochi. Oltre l'intrattenimento". Questa mostra…

1 giorno fa
  • Gaming

Fortnite: è arrivata Disneyland Game Rush, un’isola a tema Disney ricca di attrazioni!

Disneyland Game Rush è arrivata oggi su Fortnite, un'isola colma di sfide e attrazioni che…

1 giorno fa