Gaming

Covid Simulator: arriva il simulatore di pandemia che (nessuno) stava aspettando

Dopo 2 anni di pandemia da Covid-19, sicuramente sentirete l’irrefrenabile impulso di avere e giocare ad un videogioco che simula la gestione della pandemia, vero? Proprio per questo, Covid Simulator arriva su Steam per voi. Il simulatore consiste nel gestire un luogo di lavoro alle prese tra regolamenti, distanziamento sociale, smart working, mascherine e tutte le cose che ormai abbiamo tutti imparato a conoscere. E si potrà giocare anche con la chat di Twitch!

Covid Simulator, un simulatore particolare

Alla basa della creazione di Covid Simulator ci sono dati ufficiali raccolti dalle pagine del Centro Controllo Malattie(CCM) statunitense. La volontà del creatore si basa sul possedere e informarsi tramite fonti d’informazione verificate, con una lotta alla fake news presente come meccanica di gameplay all’interno del gioco. Con uno stile grafico retrò in pixel art, lo scopo principale sarà quello di creare e gestire il proprio ambiente di lavoro.

Lo scenario che si presenta quando si avvia una nuova partita è quella di un gestionale. A comporre il gameplay sono alcune variabili come la grandezza del ambiente del lavoro, la percentuale di persone vaccinate, numero di positivi e quant’altro. Non si arriverà ad una situazione classica di “game over”, visto che in questi giochi non è che si “vince”. Come nel mondo da due anni, infatti, l’obiettivo è contenere l’emergenza e provare a creare la situazione migliore tramite quella che riteniamo la scelta più adatta.

L’importanza delle scelte

Proprio su questo concetto si base la parte fondamentale del gioco: le scelte. In Covid Simulator ci ritroveremo a dover compiere le scelte che solitamente sono state lasciate ai vari leader dei vari Paesi e/o ai datori di lavoro in questi due anni. Dovremmo scegliere se licenziare o mandare in cassa integrazione i dipendenti. Trovare una disposizione in ufficio che rispetti il distanziamento sociale. Far rispettare l’obbligo vaccinale e l’obbligo di mascherina. E così via. Una feature nascosta sarà quella di poter collegare il gioco a Twitch tramite un file, e avere i nomi della chat nei personaggi del gioco

Come viene scritto dallo stesso sviluppatore del gioco nella descrizione del titolo sulla scheda di Steam, questo gioco vuole solo simulare dei possibili scenari reali. Lui non è un virologo, ma solo uno sviluppatore. Questo Covid Simulator non è quindi, ovviamente, fedele al 100% alla realtà.
Covid Simulator sarà disponibile dal 25 gennaio 2022 su Steam gratuitamente con la possibilità di una versione premium a pagamento.

Se siete interessati alla situazione pandemica da Covid-19, questi articoli potrebbero interessarvi:

di William Tinella

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

6 ore fa
  • Gaming

Gamescom 2025: ecco il recap della serata!

Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Sekiro: arriva l’anime del videogioco From Software

Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Fallout stagione 2: primo trailer e data di uscita svelati

La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

I Puffi – Il film: la recensione della nuova avventura puffesca

Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…

1 giorno fa