Attualità

Covid: ipotesi obbligo quarta dose e mascherine, le previsioni sul virus

Il Covid-19 non va in vacanza, anzi, metaforicamente, si potrebbe dire che approfitti delle vacanze per lavorare di più. Nonostante ciò, il governo italiano ha deciso di adottare delle misure restrittive molto blande per il periodo pasquale. Come già reso noto in un altro nostro articolo, durante i prossimi giorni non ci saranno limitazioni particolari. Varranno piuttosto le solite vecchie regole: esibizione del green pass per poter viaggiare, per poter accedere ai locali… e obbligo della mascherine nei luoghi al chiuso. Il nostro governo, però, oltre a mirare al presente o al prossimo futuro, guarda soprattutto a un divenire più remoto e difficile da pronosticare.

È senz’altro vero che il numero dei ricoveri ospedalieri e delle “malattie gravi” è in decremento (a causa del successo della campagna vaccinale), ma è anche vero che il numero di postivi al Covid-19 non accenna ad arrestarsi. Anzi, non allude neanche ad abbassarsi troppo. Per questo si sprecano le ipotesi sulle necessità del lontano futuro…

Covid (@Shutterstock)

Ipotesi quarta dose

Dal 12 aprile sono cominciate ufficialmente le somministrazioni della quarta dose di vaccino Covid.  Queste sono state indirizzate alle persone che abbiano compiuto o superato gli 80 anni di età, agli ospiti delle Rsa e a coloro che sono inseriti nelle categorie a rischio e abbiano un’età compresa tra i 60 e i 79 anni.

Il timore degli esperti è che la campagna per la quarta dose, che per ora è solo raccomandata, sia poco partecipata. E mentre la pandemia da Covid in Italia è “tenuta a bada” dalla discreta copertura vaccinale e dal clima attuale, si affilano le armi per il prossimo autunno, quando la minaccia del virus potrebbe ripresentarsi più ferocemente.

L’ipotesi più accreditata è che durante questo periodo si imbastisca un’obbligo di quarta dose, rivolto ai cittadini a partire dai 50 o 60 anni di età.

Covid, proroga dell’uso delle mascherine?

Si ragiona, anche su questo fronte, “in vista di” qualcosa che si spera non accada. L’obbligo di usare i dispositivi di protezione all’interno di luoghi chiusi dovrebbe decadere a fine mese, ma il governo valuterà dopo Pasqua l’eventualità di allungare la durata della misura. Secondo quanto riportato da SkyTg24,  il ministro della Salute Roberto Speranza avrebbe definito le mascherine “essenziali”, per la salvaguardia della stasi attuale e di quella futura. Tutto rimane in ogni caso soggetto a rivalutazione.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Se questo contenuto ti è piaciuto potrebbero interessarti anche:

Gabriele Nostro

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

15 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

15 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

20 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

21 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

2 giorni fa