smartwatch
Ecco la quarta dose del vaccino anti Covid dopo l’arrivo delle nuove varianti ed il boom di contagi estivo. Per il nuovo booster non si parla ancora di obbligo ma di raccomandazione: ecco cosa cambia.
Tra i primi a poter fare il nuovo booster ci sono le persone con più di 60 anni di età, oltre a tutti i soggetti sopra i 12 anni ritenuti “fragili” a causa del proprio quadro clinico. Stando a quanto riportato dall’AIFA, l’ Agenzia Italiana del Farmaco, deve esserci un intervallo di almeno 120 giorni rispetto al primo richiamo effettuato. Sempre 120 i giorni minimi di attesa anche per chi ha contratto l’infezione successivamente al booster.
Il Lazio sarà tra le prime Regioni che già dal 14 luglio si sono organizzate per la campagna vaccinale. L’organizzazione è naturalmente consultabile dal portale della propria Regione di residenza. Anche i medici di famiglia e le farmacie che hanno aderito alla campagna vaccinale, potranno procedere con la somministrazione. Per la quarta dose restano inoltre attive le Hub, il cui numero verrà amplificato come già annunciato dalle Regioni.
La somministrazione avverrà nei dosaggi autorizzati per le altre dosi booster:
Vaccino (@Shutterstock)
Per rimanere aggiornati: Nasce Cresce Informa
Potrebbero interessarti anche:
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…
Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…
HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…