Attualità

Corea del Sud: legge sull’età rende la popolazione più giovane di uno o due anni

In Corea del Sud viene finalmente approvata una legge che si pone l’obbiettivo di fare chiarezza sull’età dei cittadini. Nel Paese asiatico, infatti, non c’è domanda più complicata che chiedere a qualcuno “quanti anni hai?“. Questo per i molti modi diversi di contare l’età che ci sono. A seguito di questa “riforma” sul conteggio dell’età, come riporta La Repubblica, i sudcoreani potrebbero perdere uno o due anni, almeno sulla carta.

Come contano l’età in Corea del Sud

Può sembrare strano, ma in Corea del Sud l’età viene contata diversamente da come siamo abituati in occidente. A una prima riflessione si potrebbe pensare che contare gli anni trascorsi dalla nascita sia una di quelle cose per cui non possa esserci ambiguità. In Corea del Sud non è così, in quanto esistono altre due modalità, oltre quella “internazionale”, con cui la popolazione può contare la propria età.

Il primo metodo conferisce al neonato un anno già al momento della nascita e ne aggiunge uno nuovo il primo gennaio di ogni anno. Ad esempio, se una persona è nata il 9 dicembre ha già un anno e avrà due anni già tra meno di un mese. Il secondo metodo, invece, non assegna alcun anno alla nascita, ma come per il precedente vengono contati gli anni dal 1 gennaio dell’anno seguente. Quindi, ponendo il caso che qualcuno nasca il 31 dicembre, il giorno dopo avrebbe già un anno. Questo metodo è utilizzato principalmente per questioni legali, come stabilire l’età per bere e fumare o per la leva militare.

Dal prossimo giugno contare l’età non genererà più alcuna ambiguità, almeno sulla carta. Dopo vari tentativi condotti in parlamento, Seul ha approvato la legge sull’età che renderà obbligatorio, sui documenti ufficiali, l’utilizzo del metodo internazionale, che prende quindi in considerazione la data di nascita.

Una legge importante

Il ministro della Giustizia, contento di aver portato a casa il risultato sperato, ha esclamato: “Diventeremo tutti più giovani“. In effetti, quello di contare l’età rappresentava un problema importante in Sud Corea anche per questioni legali. La modifica servirà per evitare “confusione” e “costi sociali ed economici non necessari”, riferisce il Governo sudcoreano.

Confusioni sull’età in passato hanno portato a controversie assicurative sui rimborsi o sulla retribuzione aziendale se queste si basavano sulle fasce di età. Inoltre, il problema è risultato ancor più evidente negli ultimi anni di pandemia, quando la confusione ha riguardato l’età vaccinale, generando così scompiglio negli ospedali.

Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Sony sta lavorando a un progetto di animazione su Venom?

Dopo la conclusione della trilogia Marvel/Sony con "Venom: The Last Dance", Sony sarebbe al lavoro…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i possibili villain in The Batman 2

L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…

21 ore fa
  • Gaming

GameStop: all’asta la Nintendo Switch 2 rovinata da una spillatrice

La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…

22 ore fa
  • Attualità

Nettuno: 33enne non trova i vestiti e aggredisce i genitori con un martello

La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…

22 ore fa
  • Attualità

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta: arresto per danno UNESCO

Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…

22 ore fa
  • Gaming

Dragon Age: The Veilguard è il Gioco dell’Anno ai Gayming Awards 2025

Dragon Age: The Veilguard è stato uno dei più grandi fallimenti degli ultimi anni e…

22 ore fa