Coppa Italia (@Shutterstock)
Torna oggi la Coppa Italia, e torna come una competizione pronta a entrare nel vivo; partono infatti gli ottavi di finale, dove entrano in gioco i top team, di diritto qualificati a questa fase per le prestazioni dello scorso anno. La seconda competizione Nazionale, troppo spesso snobbata dai tifosi delle big, “nasconde” però delle curiosità di ogni tipo: dalle goleade a dai successi insperati, passando per chi in coppa dà il meglio di sé…
I record in Coppa sono arrivati praticamente da subito. Il maggiore distacco di gol in una partita è infatti di ben 15 marcature ed è stato firmato già nella seconda edizione, durante la lontana stagione 1926-27. In quella annata infatti, Alessandria-Bologna finì 17-2, mentre Cento-Juventus 0-15. Da qui, andiamo avanti spediti per arrivare al 2015-16, quando Cittadella-Potenza terminò 15-0.
Nel 2020-21 invece, Pescara-Notaresco è stata la partita con la serie di rigori più lunga; ci sono stati ben venti tiri dal dischetto (1-1 dopo 120′), per un 9-8 finale più che spettacolare.
Attualmente il trofeo si è uniformato con la tendenza generale del calcio ed è sostanzialmente “interesse esclusivo” delle squadre più forti d’Italia, ma non è sempre stato così. Torniamo indietro alla prima edizione, che incoronò campione il Vado, squadra che militava in seconda serie; l’altra formazione capace di vincere la Coppa Italia mentre partecipava al Campionato di cadetteria fu il Napoli, nella stagione 1961/62.
E proprio il Napoli è detentore di due importanti record nella competizione; gli azzurri sono infatti la squadra che detiene la striscia di vittorie più lunga nella storia della Coppa Italia, che conta ben 20 vittorie consecutive, ottenute tra il 1985 e il 1987. Ma non è finita qui: difatti, nella stagione ’86-’87 Maradona riuscì a trascinare i suoi fino al successo finale, vincendo tutte e 13 le gare disputate; nessuno è mai riuscito a ripetere l’impresa, anche a causa del cambio di format della competizione.
Chiudiamo i primati di squadra con un record in negativo condiviso da due squadre. Hellas Verona e Palermo hanno infatti disputato tre volte la finale, senza mai riuscire ad alzare l’ambito trofeo. Sicuramente una statistica di cui le due tifoserie avrebbero fatto volentieri a meno…
Anche la Coppa Italia, come tutte le altre competizioni, ha un miglior marcatore all-time. Stiamo parlando di Alessandro “Spillo” Altobelli, storico attaccante dell’Inter capace di segnare ben 56 reti nell’arco della sua carriera in questo torneo; sul podio spazio a Roberto Boninsegna a quota 48 e Giuseppe Savoldi a 47.
Roberto Mancini occupa invece il nono in questa particolare graduatoria, con 32 reti all’attivo, ma detiene il record assoluto di presenze: sono ben 120 le partite giocate in Coppa Italia dallo jesino. E la sua lista di primati non si ferma qui; è infatti, insieme a Gigi Buffon, l’unico giocatore ad averla vinta per ben sei volte da giocatore (quattro volte con la Sampdoria, due con la Lazio). A questi successi vanno aggiunti anche i quattro trionfi da allenatore (Fiorentina, Lazio, e due con l’Inter; come lui solo Allegri ed Eriksson) per un totale di dieci successi complessivi.
Mancini e Buffon sono quindi i giocatori più vincenti in assoluto, ma ci sono stati altri ad aver alzato diverse volte la Coppa Italia. A quota cinque vittorie troviamo Romeo Benetti, Bruno Conti, Giuseppe Favalli, Stephan Lichtsteiner, Goran Pandev, Fausto Salsano, Dejan Stankovic e Francesco Toldo.
Roberto Mancini (@Shutterstock)
Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguire Nasce, Cresce, Calcia!
Di Alessandro Colepio e Federico Minelli
Articoli correlati:
Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…
Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…
Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…
Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…
Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…
I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…