Attualità

Conflitto Russia-Ucraina: gli incontri diplomatici di ieri e l’attuale situazione

Come riportato da ANSA, il Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha incontrato ieri il Presidente USA Joe Biden. Si è trattato del suo primo viaggio all’estero dall’inizio dell’invasione russa…

Cosa ci ha lasciato l’incontro tra i due leader

Un alto funzionario della presidenza USA ha spiegato che durante la visita del Presidente ucraino, Biden avrebbe annunciato l’invio di un nuovo pacchetto di armi all’Ucraina “di quasi due miliardi” di dollari. Per la prima volta si è inoltre parlato di “missili Patriot“, ovvero missili terra-aria americani. Qui potete trovare il nostro articolo che racconta più nel dettaglio l’incontro.

La Presidente della Camera degli Stati Uniti, Nancy Pelosi, ha inoltre pubblicato una lettera aperta a Zelensky invitandolo a parlare personalmente al Congresso tenutosi ieri. Nella lettera, riporta il Guardian, Pelosi avrebbe scritto tra l’altro che “la lotta per l’Ucraina è la lotta per la democrazia stessa

Russia: Medvedev incontra Xi Jinping a Pechino

Se da una parte gli Stati Uniti mostrano vicinanza all’Ucraina, dall’altra parte del mondo, Cina e Russia sembrano sempre più politicamente in sintonia. Il numero 2 del Consiglio di Sicurezza russo, Dmitri Medvedev ha infatti incontrato a Pechino il Presidente cinese Xi Jinping [ANSA, Tass].

Medvedev ha reso noto di aver discusso con Xi Jinping di collaborazione bilaterali con la Federazione russa e di questioni internazionali, compreso il conflitto in Ucraina” – scrive l’agenzia russa. L’ex Presidente della Russia si è inoltre fatto portavoce del capo del Cremlino, il quale ha parlato di un “livello di dialogo senza precedenti” tra Mosca e Pechino.

Il Presidente cinese ha auspicato che si arrivi ad una soluzione politica pacifica alla crisi ucraina, mostrando quindi la volontà di risolvere il conflitto. Nonostante Xi Jinping sia vicino al Cremlino, allo stesso tempo non sembra voglia apertamente schierarsi dalla parte della Russia e contro gli Stati Uniti.

L’appello di Papa Francesco e le preghiere per l’Ucraina

Chi invece parla di pace dall’inizio della guerra è Papa Francesco. In occasione dell’udienza generale tenutasi ieri, il Pontefice ha voluto ancora una volta ricordare la sofferenza di tutto il popolo ucraino, sottolineando come la guerra imperversa sulla vita dei comuni cittadini:

“Pensiamo al popolo ucraino in questo Natale senza luce, senza riscaldamento, senza le cose principali per sopravvivere. Il Signore porti la pace il più presto possibile. Pensiamo anche ai tanti bambini dell’Ucraina che soffrono. La maggioranza non riesce a sorridere. Quando un bambino perde la capacità di sorridere è grave”.

Per rimanere aggiornato sulle news da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarti anche:

Luca Palmieri

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Gear Store chiude definitivamente!

PlayStation Gear Store chiuderà a breve i suoi battenti, dopo ben dieci anni dalla sua…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Nintendo al cinema: arriva anche un film su Donkey Kong?

La Nintendo sembrerebbe intenzionata a puntare sul cinema, oltre che sulle console. L'universo cinematografico di…

3 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus: un grande titolo in arrivo è stato (forse) svelato

Uno dei prossimi titoli in arrivo sul catalogo PlayStation Plus Extra e Premium sembra essere…

4 ore fa
  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

19 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

2 giorni fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

2 giorni fa