Coca-Cola (@Shutterstock)
La Coca-Cola e la Pepsi sono tra le bevande gassate più popolari al mondo e chiunque almeno una volta nella vita le ha bevute. Chi le beve a tavola, chi con gli amici, chi non le beve affatto. Ma queste bevande provenienti dall’America sono sicuramente parte della cultura moderna, grazie alla loro iconicità. Ebbene, uno studio su queste bevande ha rivelato un effetto su chi le beve davvero curioso. Di cosa si tratta?
Nonostante la Cola sia nata come una bevanda medicinale, molte ricerche hanno evidenziato i numerosi danni alla salute che essa provoca, dall’obesità alle malattie cardiovascolari fino al diabete; insomma, non è qualcosa di cui abusare. Qui trovate tutte le evidenze scientifiche riguardo questa buona, seppur pericolosa bevanda. Si è inoltre dimostrato come la Cola influisca negativamente sulla fertilità maschile e femminile. Se nelle donne va a influire sul ciclo mestruale, negli uomini diminuisce il numero degli spermatozoi (un litro al giorno ridurrebbe fino al 30% il numero di spermatozoi). Tuttavia, una più recente ricerca ha mostrato evidenze del tutto opposte.
Infatti, secondo degli studi della Northwest Minzu University (Cina), la Cola avrebbe effetti positivi sulla funzionalità riproduttiva. Attraverso degli esperimenti sui topi si è arrivato a dimostrare che il consumo di bibite gassate aumenta la produzione di testosterone e le dimensioni dei testicoli. Non è ancora stato analizzato l’effetto sugli umani; a quanto pare, però, questi risultati sarebbero un’ottima base per delle ricerche sugli effetti sull’essere umano, in particolare con lo scopo di prevenire il cancro alla prostata e altre disfunzioni. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Acta Endocrinol.
Piaciuta la notizia? Prima di fiondarvi sulle bottiglie di Cola, però, aspettate i risultati delle prossime ricerche. Se volete rimanere aggiornati su tutte le novità, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora per non perdervi le ultime notizie tutti i giorni.
Potrebbero interessarvi anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…