Sport

Chelsea-Milan, 5 curiosità sulla sfida dei rossoneri

Appuntamento a Londra per l’ultima partita del girone di andata del girone di Champions per il Milan. La squadra di Pioli affronterà il Chelsea di Potter, alla sua prima apparizione in Champions League, che sorprendentemente occupa l’ultima posizione della classifica. Il calcio d’inizio è previsto per questa sera, ore 21, a Stamford Bridge con entrambe le squadre alla ricerca di punti fondamentali. Aspettando il big match del girone E, ecco qualche curiosità su Chelsea-Milan.

Il Milan ritrova le squadre inglesi in Europa

La squadra di Milano non è nuova ad affrontare avversarie inglesi, si tratta infatti della 21esima trasferta europea oltremanica. L’avversario più affrontato è il Manchester United, quest’anno in Europa League, con cui ha disputato ben 10 partite di Champions League con un parziale di 5 vittorie per parte. I due Diavoli si sono incontrati nel 2021 in Europa League agli ottavi di finale, con gli inglesi che passarono il turno per poi fermarsi solamente in finale dopo la lotteria dei rigori persa contro il Villarreal. Altro storico rivale dei rossoneri è il Liverpool, avversario ai gironi della passata edizione di Champions, con il quale ha disputato ben due finali. Proprio il match di andata ad Anfield, perso 3-2, rappresenta l’ultima apparizione del Milan in Inghilterra. Per quanto riguarda l’ultima vittoria sui campi inglesi bisogna tornare nella stagione 2005/06 quando i Red Devils caddero in casa per un goal di Crespo.

Chelsea-Milan, dalla Coppa delle Fiere ad oggi

Nonostante la grande storia che ha caratterizzato le due squadre gli scontri nelle competizioni europee risultano essere soltanto cinque. Il bilancio vede predominare una sostanziale parità dal momento che parliamo di 3 pareggi e solamente una vittoria ciascuno. I primi scontri risalgono al 1966 quando si affrontarono durante gli ottavi di finale della Coppa delle Fiere, competizione europea andata in atto tra il 1955 e il 1971. Andata e ritorno si conclusero entrambe con il risultato di 2-1 per il rispettivo padrone di casa, portando così a doversi giocare l’ulteriore spareggio allo stadio Meazza. Tuttavia lo spareggio terminò con un goal per lato costringendo il direttore di gara a decretare il vincitore con il lancio della monetina; in quell’occasione la fortuna sorrise ai londinesi che proseguirono il loro cammino. Ci sono precedenti anche per quanto riguarda la Champions League, nel girone H della stagione 1999/2000. Dopo il primo match a reti inviolate giocato in Inghilterra, i due club riuscirono a segnare solamente nella fase di ritorno terminando l’incontro con il risultato di 1-1.

L’ARTICOLO PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Timothy Cristian Belosi

Articoli Recenti

  • Attualità

Diamante: 10 le persone indagate per l’intossicazione da botulino

Sale a 10 il numero degli indagati per l'intossicazione da botulino che ha coinvolto 16…

7 ore fa
  • Gaming

Pokémon, a brevissimo il via al Campionato Mondiale in California

Manca sempre meno ai Campionati Mondiali Pokémon, super evento a tema che si svolgerà in…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Crunchyroll porta gli anime ad alta quota con Delta Air Lines

Crunchyroll è pronto ad espandere ancora la sua area di influenza. Dopo essersi espanso in…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Avengers Doomsday: Ryan Reynolds condivide un post criptico

Qualche giorno fa, un rumor online riferito alla possibilità di vedere annunciato il resto del…

12 ore fa
  • Attualità

Stelle cadenti: domani il momento migliore per ammirare le Perseidi

Ogni anno, agli inizi di agosto, un fenomeno celeste ci spinge a tenere gli occhi…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

One Piece: in arrivo un progetto tutto al femminile

Il One Piece Day 2025 porta una ventata di aria fresca nel mondo di One…

1 giorno fa