Sport

Champions League senza Italia ai quarti: a rischio una posizione nel ranking

Ancora una volta, proprio come l’anno scorso, nessuna squadra italiana è riuscita a qualificarsi ai quarti di finale di Champions League. L’ultima speranza era riposta nella Juventus, ma dopo la brutta sconfitta di ieri sera contro il Villarreal, anche i bianconeri hanno detto addio alla competizione più importante del Vecchio Continente.

Italia, che disastro in Champions!

Nelle ultime otto edizioni di Champions League, ben quattro volte nessuna squadra italiana ha raggiunto i quarti di finale. Quest’anno, Inter e Juventus avevano la possibilità di superare gli ottavi, ma sono state eliminate, rispettivamente, da Liverpool e Villarreal. L’anno scorso, i bianconeri sono usciti con il Porto, la Lazio si è arresa al Bayern Monaco e l’Atalanta al Real Madrid. Tornando un po’ indietro, nel 2016 Juventus e Roma furono eliminate da Bayern e Real, mentre nel 2014 il Milan si arrese al cospetto dell’Atletico Madrid.

Chiaramente si tratta di un grave problema, riconducibile alla competitività del nostro campionato. Nonostante, almeno in Serie A, la qualità del gioco delle squadre contendenti lo Scudetto sembri discreta, la situazione diventa molto più tragica durante le competizioni internazionali. La differenza di qualità rispetto ai club inglesi, spagnoli e non solo è abissale; ciò dovrebbe rappresentare un campanello d’allarme, soprattutto per i top club italiani.

Ora si rischia una posizione nel ranking UEFA

Naturalmente gli scarsi risultati raggiunti dai club italiani equivalgono a posizioni decisamente basse nella graduatoria per club. Il primo e unico club in top 10 è la Juventus, che occupa l’ottava posizione, ma ne ha perse tre rispetto al 2021. A seguire c’è la Roma che, grazie alla semifinale di Europa League dello scorso anno, è dodicesima. Poi abbiamo l’Inter, che dal 33° posto ha raggiunto il 23°, grazie alla finale di Europa League del 2020.

Un gradino sotto l’Inter troviamo il Napoli in 24° posizione. Le ultime tre squadre che occupano la top 100 sono la Lazio (30°), il Milan (43°), e Torino (100°). L’Italia come federazione, inoltre, rischia di lasciare il terzo posto nel ranking UEFA per Nazioni alla Germania, per cadere al quarto; il rischio di essere superati dalla Francia e di abbandonare le prime quattro posizioni è, comunque, quasi improbabile.

Juventus (@Shutterstock)

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

di Ettore Guerriero

Inoltre, potrebbero interessarti anche:

Ettore Guerriero

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

21 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

21 ore fa