PSG (@Shutterstock)
Finalmente torna la Champions League, teatro di sogni e di magiche notti calcistiche! In occasione della nuova stagione della competizione per club più importante del mondo, focalizziamoci sulle quattro squadre che affronteranno le rose italiane nel corso delle prime due giornate, andando alla ricerca di curiosità e statistiche molto particolari. In questo articolo ci concentreremo sul PSG, prima avversaria della Juventus nel Gruppo H!
I parigini hanno partecipato a sedici edizioni della Champions League facendo il loro esordio nella massima competizione europea nella stagione 1986–1987. In questi sedici anni di Coppa dei Campioni, i francesi hanno affrontato sei volte delle squadre italiane. La prima volta risale al 1994–1995 quando il Milan batté il PSG in semifinale con un aggregato di 3–0, poi di nuovo il Milan, nella seconda fase a gironi dell’edizione 2000–2001, con due pareggi per 1-1.
Per trovare le ultime tre sfide dei parigini contro squadre italiane bisogna però passare ai tempi più recenti quando, sempre nel corso della fase a gironi, i francesi sfidarono il Napoli nella stagione 2018–2019. 2–2 a Parigi e 1–1 a Napoli ritardando ancora la prima vittoria del PSG contro rose di Serie A. Quest’ultima arrivò proprio l’anno seguente, ai quarti di finale contro l’Atalanta, nello scontro diretto svoltosi causa Covid, vinto per 2–1 in rimonta. PSG e Juventus quindi, in Champions, non si sono mai sfidate.
Vi starete sicuramente chiedendo come sia possibile che una squadra blasonata come il PSG abbia preso parte alla Champions League soltanto sedici volte. Innanzitutto, bisogna tenere conto che la presenza dei parigini nella Coppa dei Campioni non era così scontata prima dello scorso decennio. Spesso infatti, la squadra francese ha dovuto conquistare l’ingresso nella fase a gironi partendo dai turni preliminari, oppure ha dovuto lasciare spazio ad altre squadre della Ligue 1.
Facciamo particolare attenzione però anche a un altro dettaglio: il PSG esiste da soli cinquantadue anni! La società che noi tutti oggi conosciamo fu fondata nel 1970 dalla Federazione Calcio, fondendo il Paris F.C. e lo Stade Saint–Germain per colmare l’assenza di una squadra parigina nella massima serie francese.
CONTINUA NELLA PAGINA SUCCESSIVA
Pagina: 1 2
A Milano una ragazza di 17 anni è riuscita a salvarsi da abusi grazie al…
Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…
Quattro cadaveri sono stati ritrovati nelle acque della Senna, nei pressi di Parigi, in circostanze…
Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…