Champions League: la Coppa dei Campioni si trasferisce… negli USA?

Ci risiamo, il grande calcio europeo è di nuovo al centro delle discussioni. Terminata infatti la seconda giornata di Champions League, si inizia già a parlare delle prossime edizioni della Coppa dei Campioni. Secondo alcune voci la competizione più importante del mondo potrebbe cambiare improvvisamente sede trasferendosi lontano dall’Europa, dove è nata e cresciuta. Un’evoluzione difficile da accettare ma che potrebbe seriamente prendere forma nel corso delle prossime stagioni.

Champions League, la sede della finalissima parlerà americano?

Come riportato da AS dunque, la finale di Champions League, in un futuro non così lontano, potrebbe andare in scena lontano dal vecchio continente. La meta più probabile? Gli Stati Uniti. L’offerta alla UEFA infatti è arrivata dall’America dove i diritti televisivi e la partecipazione mediatica potrebbero fruttare all’associazione europea fior di quattrini. Secondo il giornale spagnolo non esiste un mercato commerciale più ampio di quello statunitense e questo, per la Champions League, potrebbe essere un salto di “quantità” pazzesco.

C’è da dire però che questo strappo alla regola avrebbe non pochi difetti. Innanzitutto si chiederebbe ai giocatori e alle due società finaliste di organizzare una mini tournée americana verso il termine della stagione. Un problema da non sottovalutare vista la foltezza e il caos che ha invaso i calendari calcistici negli ultimi anni. Un sacrificio eccessivo pensato solamente per incentivare “l’americanizzazione” del gioco del calcio, sempre più indirizzato verso i profitti che verso la passione.

 

Champions League (@Shutterstock)

Il problema tifosi europei

Se il viaggio verso gli Stati Uniti sarebbe un impegno molto faticoso per le squadre, non sarebbe da meno per i tifosi. Un biglietto per la finale di Champions League infatti è già molto costoso, come è giusto che sia, ma se al posto sugli spalti aggiungessimo anche un volo e un soggiorno negli Stati Uniti i prezzi diventerebbero impossibili per gran parte degli appassionati europei. Inutile dire che i veri protagonisti di queste partite dovrebbero essere indubbiamente loro, che rischiano così di essere privati del match più atteso e importante dell’anno, per “qualche moneta” in più.

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articoli correlati:

Tommaso Bersanetti

Articoli Recenti

  • Gaming

Summer Game Fest 2026: emergono i primi dettagli da Geoff Keighley

Geoff Keighley ha rilasciato le prime informazioni riguardante il Summer Game Fest 2026. Il grande…

3 ore fa
  • Gaming

Octopath Traveler 0: data d’uscita, gameplay e tutte le novità!

Square Enix torna a raccontarci come sarà Octopath Traveler 0, il nuovo capitolo dell’amata serie…

3 ore fa
  • Gaming

Halo: novità in arrivo secondo il doppiatore di Master Chief!

Potrebbe esserci aria di grandi novità per Halo già entro la fine del mese. Secondo…

4 ore fa
  • Gaming

Leggende Pokémon: Z-A: una mega evoluzione ha scatenato il web

Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…

5 ore fa
  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

1 giorno fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

1 giorno fa