Sport

Champions League, i possibili pericoli per le italiane

Si avvicina sempre di più la data del sorteggio dei gironi di Champions League, perciò approfittiamone per concentrarci sulle quattro squadre che rappresenteranno l’Italia nella competizione per club più importante d’Europa. Ai blocchi di partenza troveremo Milan, Juventus, Inter e Napoli. Ciascuna di queste sarà inserita in una fascia particolare in base al punteggio ottenuto nella scorsa stagione che le permetterà di evitare di incontrare alcune rose nel corso della fase a gironi. Potrete trovare tutte le informazioni sul sorteggio sul sito ufficiale della UEFA. Partiamo con la nostra analisi!

Champions League, Milan in prima fascia, per Inter e Napoli possibile girone di ferro

La squadra italiana più avvantaggiata sarà ovviamente il Milan, essendo i rossoneri Campioni d’Italia in carica e quindi testa di serie. Al secondo posto la Juventus, favorita dal ranking storico, e successivamente Inter e Napoli, a pari merito nel gradino più basso del podio. Il Milan grazie a questa suddivisione si troverà in prima fascia e potrà così evitare alcune big europee.

Il sorteggio potrebbe però essere comunque durissimo visto che i rossoneri potrebbero incontrare rose come il Liverpool, l’Atletico Madrid, il Barcellona e il Chelsea, tutte in seconda fascia, a cui va aggiunto anche il Borussia Dortmund, posizionato nella terza categoria. I gialloneri tedeschi molto probabilmente saranno infatti tra i protagonisti di un eventuale girone di ferro che rischiano anche Inter e Napoli. C’è però comunque la possibilità di essere baciati dalla fortuna per i nerazzurri e per i partenopei, dal momento che sia nella prima che nella seconda fascia le occasioni non mancano.

Nella categoria primaria infatti, oltre alle solite Real, City, Bayern e Psg si possono anche leggere i nomi di Eintracht Francoforte, Porto e Ajax, decisamente più abbordabili. Nella zona successiva invece aumentano i rischi, proprio a causa delle squadre elencate in precedenza, e questo renderebbe la Juventus, paradossalmente, la possibile squadra “fortunata” tra le italiane.

 

Milan (@Shutterstock)

Quanta sfortuna nei sorteggi, che sia il 2023 l’anno del riscatto?

Una cosa è certa, l’Italia non ha mai sorriso più di tanto nel corso degli anni passati durante i sorteggi. Spesso infatti le squadre nostrane sono state vittime di gironi infernali (proprio il Milan, per esempio, nel 2021 o l’Inter nel 2019) che hanno influito negativamente sulle prestazioni europee della Serie A, da tempo in cerca di riscatto. Che possa il 2023 essere finalmente l’anno giusto per tentare una rivincita nella Coppa dalle grandi Orecchie?

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articoli correlati:

– Leao, Chelsea in agguato. Il Milan fa muro e punta a blindarlo

– Premier League: il campionato è ancora competitivo? Ecco cosa è cambiato negli ultimi 20 anni

– Il LIVE CALCIOMERCATO NCC: tutte le ultime di giornata!

Tommaso Bersanetti

Articoli Recenti

  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

14 ore fa
  • Attualità

Un messaggio dal passato riaffiora sulle coste dell’Australia

Un frammento di memoria della Prima guerra mondiale è riemerso lungo la spiaggia di Esperance,…

14 ore fa
  • Attualità

Crollo alla Torre dei Conti: paura nel cuore di Roma

Un boato improvviso ha squarciato la mattinata romana intorno alle 11:15, in pieno centro storico.…

14 ore fa
  • Attualità

Novembre di proteste: un mese caldo tra sciopero e disagi

Il mese di novembre 2025 si apre all’insegna delle mobilitazioni in tutta Italia. Trasporti, scuola,…

14 ore fa
  • Attualità

Genetica: ha un ruolo su come usiamo i social

Molta gente si è chiesta spesso il motivo per cui utilizza i social in un…

14 ore fa
  • Gaming

PS5: nuovo spot per il quinto anniversario!

Sony lancia oggi un nuovo spot pubblicitario per celebrare i cinque anni di PS5. La…

14 ore fa