Attualità

“C’è un orso libero nella stiva”: aereo per Baghdad ritardato di un’ora

Un evento molto singolare ha costretto un aereo di linea, partito da Baghdad e diretto a Dubai, di ritardare per circa un’ora; il motivo è la liberazione di un cucciolo di orso tenuto all’interno di una gabbia nella stiva del velivolo, rendendo necessaria l’azione di un team specializzato per sedare l’animale.

La sedazione dell’orso e le dichiarazioni di Iraqi Airways

La compagnia Iraqi Airways è stata la protagonista di questa vicenda, tanto che si è dovuta scusare pubblicamente per l’accaduto, dopo che diversi video ritraenti il cucciolo di orso sono diventati virali sul web:

“L’equipaggio dell’aereo si è coordinato con le autorità degli Emirati Arabi Uniti, che hanno inviato una squadra specializzata per sedare l’animale e portarlo giù dall’aereo. Dopo aver controllato l’aereo e aver verificato che non vi fossero danni causati da questo incidente, il volo è tornato a Baghdad“.

L’uscita dell’orso sarebbe avvenuta all’arrivo all’aeroporto di Dubai, sebbene i motivi del suo trasporto non siano stati rivelati; il Ministro dei trasporti iracheno, tuttavia, ha affermato, qualche giorno dopo l’evento, che gli orsi (di una specie in via d’estinzione) in realtà erano due, sebbene solamente uno di essi si sia liberato autonomamente dalla gabbia, mentre il Primo ministro dell’Iraq ha già avviato un’inchiesta per appurare l’esatto svolgimento dei fatti, e, soprattutto, le cause della fuga. La compagnia aerea, tuttavia, ha tenuto a sottolineare che il trasporto è avvenuto “in linea con le linee guida internazionali sul benessere degli animali“.

Le indagini e gli elementi che non tornano

Dopo l’evacuazione dei passeggeri, già atterrati a Dubai, e la sedazione dell’animale, la situazione è tornata alla normalità, permettendo il viaggio di ritorno verso la capitale irachena; tuttavia, sebbene la compagnia abbia scaricato le proprie responsabilità, sostenendo che non fosse colpa loro, questo evento ha comunque destato diverse preoccupazioni sulla gestione della sicurezza da parte di Iraqi Airways, tanto che l’evento ha calamitato le attenzioni delle autorità irachene, che stanno indagando per appurare le esatte cause dell’avvenimento.

Un altro elemento di dubbio è destato dal fatto che gli orsi erano imbarcati in un volo diretto verso Dubai, tuttavia, Iraqi Airways ha affermato che stavano venendo trasportati verso Baghdad, causando quindi i ritardi per il volo di ritorno. Si tratta pertanto di un puzzle incompleto, e al momento spetta alle autorità rimettere i pezzi in ordine per carpirne un quadro completo della situazione.

Fonti: TheGuardian, CNN

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

1 giorno fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

2 giorni fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

2 giorni fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

2 giorni fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

2 giorni fa