Cinema & Serie TV

“C’è ancora domani” supera Barbie: è il maggior incasso dell’anno in Italia

“C’è ancora domani”, l’acclamato debutto alla regia di Paola Cortellesi, è il maggior incasso dell’anno in Italia! Con un totale di 32,2 milioni di euro, la pellicola ha infatti superato “Barbie“. Oltretutto, l’esordio di Paola Cortellesi si posiziona al quinto posto nella classifica degli incassi italiani di sempre. Dunque, “C’è ancora domani” non è solo riuscito nell’impresa di scavalcare colossi come “Barbie” e “Oppenheimer”, ma ha anche superato film storici come “La vita è bella” di Roberto Benigni (fermo a 31.2 milioni).

“C’è ancora domani”: in Italia é il film campione d’incassi del 2023

Elogiato da pubblico e critica, “C’è ancora domani” ha vinto la battaglia tutta al femminile con “Barbie”. Secondo i dati di Cinetel, il film di Paola Cortellesi ha registrato infatti il miglior incasso del 2023. 32,2 milioni di euro e 4,7 milioni di presenze, un risultato eccezionale per una pellicola d’esordio. Nonostante il fenomeno Barbenheimer abbia dominato il box office estivo, il film che omaggia il neorealismo rosa ha conquistato il cuore degli spettatori. Come se non bastasse, l’anno prossimo “C’è ancora domani” sarà distribuito all’estero.

Il film non rappresenterà l’Italia agli Oscar, ma l’affetto dimostrato dal pubblico rimane un ottimo premio di consolazione. Attualmente infatti, “C’è ancora domani” è in quinta posizione nella classifica dei maggiori incassi italiani di sempre, davanti a “La vita è bella” di Roberto Benigni. I primi quattro posti, invece, sono occupati da “Quo vado?”, “Sole a catinelle”, “Tolo Tolo” e “Che bella giornata”. Superare Checco Zalone è un’impresa pressoché impossibile, considerando che i suoi film viaggiano ormai sopra i 40 milioni.

Nel cast di “C’è ancora domani” troviamo Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli, Vinicio Marchioni, Giorgio Colangeli, Romana Maggiora Vergano e Francesco Centorame. Il film racconta una storia universale, capace di toccare le corde giuste ed emozionare genuinamente. Qui di seguito vi lasciamo la sinossi e il trailer.

Siamo nella seconda metà degli anni ’40. Delia (Paola Cortellesi) è la moglie di Ivano, la madre di tre figli. Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. L’arrivo di una lettera misteriosa però, le accenderà il coraggio per rovesciare i piani prestabiliti e immaginare un futuro migliore, non solo per lei.

 

 

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie dal mondo del cinema e delle serie TV, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarvi anche:

Riccardo Cavalli

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

M3GAN 2.0 – la recensione: la Terminator del 2025

L'androide più in trend del ventunesimo secolo torna per un secondo capitolo che sceglie di…

17 ore fa
  • Attualità

Bruno, cane eroe, ucciso da un boccone con chiodi

La crudeltà umana non ha davvero limiti. Purtroppo si legge spesso di animali morti a…

2 giorni fa
  • Attualità

Indonesia: arrivano i poliziotti robot

Può sembrare un film di fantascienza, ma è realtà: in Indonesia arrivano i poliziotti robot,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Leonardo DiCaprio acquista un’isola per proteggere l’ambiente

Quando si parla di Leonardo DiCaprio si pensa subito a uno degli attori più importanti…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Il primo film Pokémon, Mewtwo contro Mew, è disponibile gratuitamente su Youtube in italiano!

Grandi notizie per tutti gli amanti dei Pokémon, soprattutto per quelli non più giovanissimi. Il…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Robert Eggers tornerà sul set con Werwulf

Dopo il successo di Nosferatu, Robert Eggers si prepara a tornare dietro la macchina da…

2 giorni fa