Attualità

Captati nuovi segnali nello spazio; possibili messaggi alieni?

Siamo soli nell’universo? Questa è una delle tante domande che il genere umano si pone da sempre. Nel corso degli anni, soprattutto dopo il primo volo nello spazio del 12 aprile 1961, scienziati di tutto il Pianeta hanno cercato di scoprire possibile tracce di extraterrestri. Tantissimi i segnali captati e provenienti da diverse parti dell’universo, tutti però di origine naturale. Tuttavia, grazie a un nuovo studio, gli ultimi segnali catturati sembrano portare ad una possibile svolta.

La scoperta

Un team di ricerca, guidato dal fisico Peter Ma dell’Università di Toronto, ha captato 8 segnali ritenuti molto interessanti. Gli scienziati, utilizzando un nuovo algoritmo preparato grazie all’intelligenza artificiale, stavano osservando un’area dell’universo già analizzata in passato e ritenuta priva di potenziali attività extraterrestri. In precedenza, la stessa sezione di spazio era stata analizzata in West Virginia con il radiotelescopio più grande del mondo, il Robert Byrd Green Bank Telescope. Il radiotelescopio non aveva però captato nessun segnale di particolare importanza.

Il grande lavoro di Peter Ma e del suo team può definirsi rivoluzionario. Il nuovo sistema di rilevazione di segnali e messaggi provenienti dall’universo usato è completamente diverso rispetto ai classici metodi usati finora; la conferma dei risultati raggiunti sta proprio nel fatto che in una zona di spazio già indagata si siano captati questi segnali. Tutto lo studio, condotto insieme al Breakthrough Initiatives e al SETI, programmi di ricerca di vita extraterrestre, è stato pubblicato sulla rivista Nature Astronomy.

Vita extrarrestre nello spazio?

Captare messaggi dallo spazio non è semplice, anzi è molto complicato. Capita spesso che i segnali o messaggi catturati, provengano da satelliti, cellulari ecc… Il lavoro di filtraggio dei segnali è lungo e faticoso, ma il nuovo algoritmo può cambiare tutto. Questo è molto più efficace nel filtrare i segnali e permette agli scienziati di ascoltare al meglio qualsiasi segno proveniente dallo spazio.

I messaggi “extraterrestri” devono essere a banda stretta, cioè più piccoli rispetto a quelli terrestri, che sono a banda larga. Gli 8 nuovi segnali provengono da 5 stelle lontane tra i 30 e i 90 anni luce. Non sappiamo con precisione se i messaggi siano attività “extraterrestri” o meno. Dato che non si sono più ripetuti, gli astronomi non possono escludere che i segnali rappresentino delle semplici interferenze terrestri.

Rimaniamo quindi in attesa di nuovi segnali, ma una certezza in più; il nuovo algoritmo è già diventato fondamentale per la ricerca di vita nello spazio.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarvi:

Spazio: la NASA scopre il pianeta “impossibile” troppo grande per la sua stella

Spazio, le esplosioni radio nel Sole sono simili a un battito cardiaco?

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di ottobre e quelli che verranno rimossi!

Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…

8 ore fa
  • Attualità

WhatsApp: fra non molto sarà possibile tradurre ogni lingua all’interno delle chat

WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…

9 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto le 5 milioni di copie, in arrivo un aggiornamento gratuito!

Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

10 ore fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

11 ore fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

11 ore fa