Attualità

Capodanno: tutte le tradizioni e i festeggiamenti dal mondo

In Italia ci sono tradizioni che riguardano per lo più cibi tipici, come il cotechino e le lenticchie; mentre il cotechino è simbolo di abbondanza, le lenticchie sono icona di buon auspicio, soprattutto a livello economico. Altra usanza tipica in Italia è l’intimo rosso, che può anche essere generalizzato come una tradizione dell’intero periodo festivo… Ma come si festeggia il capodanno nelle altre parti del mondo?

Il capodanno nel mondo

In Russia ad esempio si scrivono su un biglietto tutti i buoni auspici per l’anno entrante, che poi vengono bruciati e aggiunti allo champagne, una volta stappato a mezzanotte. Se non si beve il bicchiere entro 60 secondi, ciò che era scritto sul bigliettino non si avvererà.  Una tradizione Spagnola riguarda invece un frutto che è diffuso anche dalle nostre parti: l’uva. Allo scoccare della mezzanotte, si mangiano infatti 12 chicchi d’uva, per assicurarsi mesi di fortuna.

In Brasile invece, gli abiti a capodanno sono completamente bianchi e vi sono due tradizioni: chi vive vicino all’Oceano si fa un tuffo nell’acqua e si salta sette onde, e ad ogni onda esprime un desiderio; chi invece non vive vicino al mare, fa tre saltelli su uno sgabello col piede destro.

 

Fuochi d’artificio (@Shutterstock)

 

In Danimarca invece, allo scoccare della mezzanotte, ci si lancia da una sedia per simboleggiare l’uscita dal vecchio anno e l’entrata in quello nuovo. Un’altra tradizione richiede però una preparazione più lunga: infatti, durante tutto l’anno si conservano gli utensili da cucina rotti e scheggiati, e a capodanno si va a romperli davanti alla porta del proprio migliore amico; quindi, più utensili troverà, maggiormente sarà amato. Un gesto portafortuna molto curioso in Svizzera è quello di lanciare il gelato per terra, per auspicarsi maggior fortuna e ricchezza.

In Argentina si aspetta la mezzanotte mangiando fagioli, che portano fortuna soprattutto sul lavoro. Inoltre, è di buon auspicio lanciare sotto forma di coriandoli tutti i documenti vecchi. In Germania si mangia invece un dolce tipico chiamato Pfannkuchens, ripieno di marmellata e liquore; è tradizione anche fare scherzi come sostituire il ripieno del dolce con senape o altre salse. Infine, si fa colare del piombo nell’acqua e a seconda della forma che assumerà, esso sarà di buon auspicio o meno.

Le tradizioni nel mondo sono tante, ma queste sono solo le più curiose; nonostante tutto però, c’è un fattore comune in tutti i Paesi, ovvero il festeggiare l’arrivo del anno nuovo con le persone a cui si vuole bene, per iniziare al meglio. Noi di Nasce, Cresce, Ignora vi auguriamo un felice anno nuovo, ricco di soddisfazioni e salute.

Potrebbero interessarvi anche:

Angelo Di Sebastiano

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo si è scagliata nuovamente contro Palworld

Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Hugh Jackman potrebbe tornare ancora come Wolverine dopo Secret Wars

Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Samuel L. Jackson sarà il protagonista della serie tv Nola King

Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

My Hero Academia 8: arriva la stagione finale in autunno

La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

The Penguin: ci sarà una seconda stagione?

I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…

2 giorni fa
  • Gaming

Licenziamenti di massa in casa Virtuos, lo studio dietro Oblivion Remastered e Metal Gear Solid Delta

Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…

2 giorni fa