Attualità

Capodanno: tutte le tradizioni e i festeggiamenti dal mondo

In Italia ci sono tradizioni che riguardano per lo più cibi tipici, come il cotechino e le lenticchie; mentre il cotechino è simbolo di abbondanza, le lenticchie sono icona di buon auspicio, soprattutto a livello economico. Altra usanza tipica in Italia è l’intimo rosso, che può anche essere generalizzato come una tradizione dell’intero periodo festivo… Ma come si festeggia il capodanno nelle altre parti del mondo?

Il capodanno nel mondo

In Russia ad esempio si scrivono su un biglietto tutti i buoni auspici per l’anno entrante, che poi vengono bruciati e aggiunti allo champagne, una volta stappato a mezzanotte. Se non si beve il bicchiere entro 60 secondi, ciò che era scritto sul bigliettino non si avvererà.  Una tradizione Spagnola riguarda invece un frutto che è diffuso anche dalle nostre parti: l’uva. Allo scoccare della mezzanotte, si mangiano infatti 12 chicchi d’uva, per assicurarsi mesi di fortuna.

In Brasile invece, gli abiti a capodanno sono completamente bianchi e vi sono due tradizioni: chi vive vicino all’Oceano si fa un tuffo nell’acqua e si salta sette onde, e ad ogni onda esprime un desiderio; chi invece non vive vicino al mare, fa tre saltelli su uno sgabello col piede destro.

 

Fuochi d’artificio (@Shutterstock)

 

In Danimarca invece, allo scoccare della mezzanotte, ci si lancia da una sedia per simboleggiare l’uscita dal vecchio anno e l’entrata in quello nuovo. Un’altra tradizione richiede però una preparazione più lunga: infatti, durante tutto l’anno si conservano gli utensili da cucina rotti e scheggiati, e a capodanno si va a romperli davanti alla porta del proprio migliore amico; quindi, più utensili troverà, maggiormente sarà amato. Un gesto portafortuna molto curioso in Svizzera è quello di lanciare il gelato per terra, per auspicarsi maggior fortuna e ricchezza.

In Argentina si aspetta la mezzanotte mangiando fagioli, che portano fortuna soprattutto sul lavoro. Inoltre, è di buon auspicio lanciare sotto forma di coriandoli tutti i documenti vecchi. In Germania si mangia invece un dolce tipico chiamato Pfannkuchens, ripieno di marmellata e liquore; è tradizione anche fare scherzi come sostituire il ripieno del dolce con senape o altre salse. Infine, si fa colare del piombo nell’acqua e a seconda della forma che assumerà, esso sarà di buon auspicio o meno.

Le tradizioni nel mondo sono tante, ma queste sono solo le più curiose; nonostante tutto però, c’è un fattore comune in tutti i Paesi, ovvero il festeggiare l’arrivo del anno nuovo con le persone a cui si vuole bene, per iniziare al meglio. Noi di Nasce, Cresce, Ignora vi auguriamo un felice anno nuovo, ricco di soddisfazioni e salute.

Potrebbero interessarvi anche:

Angelo Di Sebastiano

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Lilo & Stitch: il live-action ha già guadagnato più dell’originale

Il successo del remake live-action di Lilo & Stitch (QUI la nostra recensione) sembra essere…

8 ore fa
  • Gaming

GTA VI ha un collegamento a GTA IV? Ecco la nuova teoria dei fan

GTA VI potrebbe avere un collegamento con GTA IV, anche se tra i due titoli…

1 giorno fa
  • Attualità

Napoli: 25enne evade dai domiciliari per festeggiare lo scudetto

Nella notte per i festeggiamenti per il quarto scudetto del Napoli, un 25enne di Casalnuovo…

1 giorno fa
  • Attualità

Tragedia a Pinarella: donna uccisa da una ruspa in spiaggia

Tragedia avvenuta questa mattina sulla spiaggia di Pinarella di Cervia (in Provincia di Ravenna). Una…

1 giorno fa
  • Attualità

Segnalare posti di blocco con gli abbaglianti: cosa si rischia secondo il Codice della Strada

Forse non tutti sanno che l'utilizzo degli abbaglianti per avvisare altri automobilisti della presenza di…

2 giorni fa
  • Gaming

Avatar: Frontiers of Pandora: Director’s Cut in arrivo?

Secondo indiscrezioni, Ubisoft starebbe pianificando di rilanciare Avatar: Frontiers of Pandora con una Director's Cut…

2 giorni fa