Sport

Cambia “Open VAR”: novità importanti in arrivo per la rubrica di DAZN

“Open VAR”, la rubrica di DAZN dedicata agli episodi arbitrali dubbi, subirà un notevole cambiamento a partire dalla prossima giornata di campionato. Le registrazioni delle comunicazioni tra la Sala VAR e l’arbitro in campo, infatti, verranno rese note durante la trasmissione della giornata di riferimento. Non bisognerà più attendere, dunque, la canonica settimana prima di sciogliere parte dei dubbi sulle decisioni poco chiare da parte dei direttori di gara.

Come cambia “Open VAR”

Attraverso un comunicato sul proprio sito, DAZN ha annunciato una grossa novità per quanto riguarda “Sunday Night Square”. La nota trasmissione dell’emittente, infatti, è sede da questa stagione di “Open VAR“: una rubrica che svela il contenuto delle comunicazioni audio tra arbitri (VAR, AVAR e direttore di gara in campo) in occasione degli episodi “dubbi”.

Dalla venticinquesima giornata di Serie A, che prenderà il via oggi con Torino – Lecce, su DAZN sarà possibile ascoltare gli audio di questi episodi già la domenica della giornata in questione. Fino a questo momento “Open VAR” poteva trasmettere le comunicazioni soltanto alla “puntata” della giornata successiva. L’iniziativa è frutto di un rinnovato accordo tra DAZN, FIGC e arbitri: ogni settimana, infatti, è presente in studio un rappresentante dell’AIA per aiutare i telespettatori a sciogliere i dubbi.

Le parole dei diretti interessati

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha accolto positivamente l’innovazione: “La FIGC crede molto in questo progetto e i risultati confermano il grande interesse e il coinvolgimento positivo del pubblico e degli addetti ai lavori. Insieme all’AIA, DAZN e Lega Serie A, stiamo esplorando nuove modalità di comunicazione con l’obiettivo di contribuire al miglioramento della cultura sportiva e della conoscenza delle regole nel mondo del calcio”.

Puntuale anche il commento del presidente dell’AIA, Carlo Pacifici: “Le puntate andate in onda fino ad oggi hanno permesso al pubblico di comprendere alcuni aspetti particolari del regolamento, ascoltando le comunicazioni tra l’arbitro e la Sala VAR di Lissone. La strada è quella giusta. Siamo lieti di proseguire ed ampliare questo progetto per aprire sempre di più il mondo arbitrale a tutti gli appassionati di calcio e contribuire ad una crescita della cultura sportiva”.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le news provenienti dal mondo del calcio, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

3 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

4 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

8 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

8 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

9 ore fa