Sport

Cambia “Open VAR”: novità importanti in arrivo per la rubrica di DAZN

“Open VAR”, la rubrica di DAZN dedicata agli episodi arbitrali dubbi, subirà un notevole cambiamento a partire dalla prossima giornata di campionato. Le registrazioni delle comunicazioni tra la Sala VAR e l’arbitro in campo, infatti, verranno rese note durante la trasmissione della giornata di riferimento. Non bisognerà più attendere, dunque, la canonica settimana prima di sciogliere parte dei dubbi sulle decisioni poco chiare da parte dei direttori di gara.

Come cambia “Open VAR”

Attraverso un comunicato sul proprio sito, DAZN ha annunciato una grossa novità per quanto riguarda “Sunday Night Square”. La nota trasmissione dell’emittente, infatti, è sede da questa stagione di “Open VAR“: una rubrica che svela il contenuto delle comunicazioni audio tra arbitri (VAR, AVAR e direttore di gara in campo) in occasione degli episodi “dubbi”.

Dalla venticinquesima giornata di Serie A, che prenderà il via oggi con Torino – Lecce, su DAZN sarà possibile ascoltare gli audio di questi episodi già la domenica della giornata in questione. Fino a questo momento “Open VAR” poteva trasmettere le comunicazioni soltanto alla “puntata” della giornata successiva. L’iniziativa è frutto di un rinnovato accordo tra DAZN, FIGC e arbitri: ogni settimana, infatti, è presente in studio un rappresentante dell’AIA per aiutare i telespettatori a sciogliere i dubbi.

Le parole dei diretti interessati

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha accolto positivamente l’innovazione: “La FIGC crede molto in questo progetto e i risultati confermano il grande interesse e il coinvolgimento positivo del pubblico e degli addetti ai lavori. Insieme all’AIA, DAZN e Lega Serie A, stiamo esplorando nuove modalità di comunicazione con l’obiettivo di contribuire al miglioramento della cultura sportiva e della conoscenza delle regole nel mondo del calcio”.

Puntuale anche il commento del presidente dell’AIA, Carlo Pacifici: “Le puntate andate in onda fino ad oggi hanno permesso al pubblico di comprendere alcuni aspetti particolari del regolamento, ascoltando le comunicazioni tra l’arbitro e la Sala VAR di Lissone. La strada è quella giusta. Siamo lieti di proseguire ed ampliare questo progetto per aprire sempre di più il mondo arbitrale a tutti gli appassionati di calcio e contribuire ad una crescita della cultura sportiva”.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le news provenienti dal mondo del calcio, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Gaming

Bully Online: annunciata la mod che permette di giocare in multiplayer

Bully Online arriva grazie allo sviluppo dei fan che mostrano quanto tengano al titolo ancora…

12 ore fa
  • Gaming

Stray è in arrivo su PlayStation Plus?

Il servizio di Sony, dopo un’offerta eccezionale vista nel mese di ottobre (Silent Hill 2…

12 ore fa
  • Attualità

Grokipedia: l’enciclopedia IA di Elon Musk

Elon Musk ha lanciato un nuovo ambizioso progetto: Grokipedia. Quest'enciclopedia online gestita interamente dull'intelligenza artificiale…

12 ore fa
  • Gaming

Fortnite x Simpson: confermato il crossover e la data ufficiale

Dopo giorni di speculazione, Epic Games ha ufficialmente confermato la collaborazione tra Fortnite e I…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

One Piece: Stagione 2 ha una data di uscita ufficiale!

One Piece: Stagione 2 ha una data di uscita! Netflix ha annunciato il ritorno della…

12 ore fa
  • Gaming

Escape From Duckov supera i giocatori di Battlefield 6 su Steam!

Escape From Duckov ha ufficialmente superato in termini di utenti Battlefield 6!  Escape From Duckov,…

12 ore fa