Attualità

Spazio, trovato un buco nero supermassiccio che risale agli albori dell’universo

Il celebre telescopio spaziale James Webb, in collaborazione con Chandra, un altro telescopio che osserva i raggi X, ha individuato un buco nero in una regione antichissima dell’universo, che risale ai suoi albori. La scoperta annunciata dalla NASA avrà così una grandissima risonanza all’interno della comunità scientifica per le sue implicazioni notevoli circa la conoscenza di questi misteriosi oggetti, poiché lo studio dei buchi neri è una delle aree di maggior interesse degli studi moderni.

Il buco nero più antico mai scoperto

Secondo quanto spiega il sito della Cornell University, grazie all’emissione di raggi X proveniente da una regione estremamente remota dell’universo, Chandra è stato in grado di rilevare la presenza di un buco nero nella galassia UHZ1. Per capire quanto questo buco nero sia lontano nello spazio e nel tempo, bisogna considerare che era in una fase di crescita già circa 470 milioni di anni dopo il Big Bang, ed è 13,2 miliardi di anni luce distante da noi. Quest’oggetto inoltre avrebbe una massa paragonabile a quella dell’intera galassia che lo ospita e per questo potrebbe fornire indizi sullo sviluppo dei buchi neri supermassicci.

Le ipotesi circa l’origine di questi oggetti riguardano il collasso di grandissime nubi di gas con massa da oltre 10 mila masse solari oppure la fusione di buchi neri stellari da almeno 10 masse solari, ma il buco nero trovato nella galassia UHZ1 dovrebbe aver avuto una grande massa già in origine, tra le 10 e le 100 milioni di masse solari. Solitamente i buchi neri supermassicci che conosciamo e che sono più recenti hanno un decimo della massa complessiva della galassia ospite, mentre quello di UHZ1 ha una massa che è circa la metà. Questo dato farebbe pensare che la sua formazione sia legata al collasso di grandi nubi di gas. Insomma questa scoperta potrà fornirci degli indizi sul funzionamento dell’universo nelle sue prime fasi di vita.

Ti potrebbero interessare anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

9 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

9 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

9 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

9 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

9 ore fa