Il mercato di riparazione è finito, e in tante società ora è il momento di discutere di rinnovi contrattuali. In casa Torino, ieri è stata la volta di Bremer, che ha messo la firma sul nuovo accordo con il club granata.
Il contratto firmato dal difensore brasiliano al suo arrivo in Italia (estate 2018) sarebbe scaduto a giugno del 2023. Così, Cairo ha accelerato i tempi ed è riuscito a strappare all’ex Atletico Mineiro un rinnovo di contratto da 1.8 milioni di euro all’anno, con proroga della scadenza di un anno, quindi nel 2024.
Un gesto di riconoscenza atipico nel calcio dei nostri giorni, come sottolineato anche proprio dal presidente del Torino: “Il rinnovo di Bremer è una cosa bellissima. Lui è un grande difensore e un grande uomo che ha saputo dimostrare riconoscenza verso un club che lo ha fatto crescere. Il ragazzo ha procuratori di grande qualità, persone che sanno valutare quanto è stato dato e si comportano di conseguenza. Come spesso accade, le persone per bene si mettono insieme“.
Bremer avrebbe comunicato da tempo alla società la sua volontà di mettersi in mostra in piazze più ambiziose, per questo il Torino lo avrebbe accontentato, dando il via libera al suo trasferimento a fine stagione, a patto di un rinnovo di contratto che permetta ai granata di monetizzare dalla sua cessione.
Gli accordi sembrano essere stati rispettati, almeno per ora. Ma allora quali squadre sono realmente interessate a Bremer? In pole position, al momento, pare esserci l’Inter; l brasiliano sarebbe il rinforzo ideale per la difesa a tre di Inzaghi: conosce bene il modulo e il campionato, è giovane e può crescere.
Secondo Sky Sport, però, anche dall’altra parte dei Navigli sarebbero interessati al difensore del Torino: il Milan ha bisogno di un uomo nel reparto arretrato, ma occhio anche alla Juventus, che è sempre in guardia. Apprezzamenti arrivano anche dall’estero: anche il Bayern Monaco sembrerebbe interessato al 24enne del Toro.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
di Federico Minelli
Potrebbero interessarti anche:
Uno studio condotto dalla UC Berkeley Haas ha riguardato il motivo per il quale tendiamo…
Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…