Attualità

Bonus trasporti fino a 60 euro per treni e bus, chi può richiederlo

Ogni giorno milioni di persone utilizzano i mezzi di traporto pubblici per viaggiare. Per andare a lavoro, scuola, università, i motivi che ci spingono a utilizzare treni bus e simili sono tanti. Prendere questi mezzi ha un costo non indifferente e, anche per questo motivo, il Governo italiano ha deciso di dare il via libera al “bonus trasporti”.

Come funziona il Bonus trasporti

Il bonus è presente nel decreto legge sui carburanti, firmato dai Ministri Giancarlo Giorgetti, Marina Elvira Calderone e Matteo Salvini. Per l’anno 2023, il Governo ha stanziato risorse fino a 100 milioni di euro.

Il bonus, ha come obiettivo sostenere le famiglie, studenti e lavoratori contro il caro energia, aiutandoli ad acquistare abbonamenti per trasporto regionale e nazionale. Il decreto prevede un bonus trasporti fino a un massimo di 60 euro, da richiedere entro il 31 dicembre 2023 sul portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it.

Potranno accedere al bonus tutti i cittadini che nel 2022 hanno avuto un reddito complessivo di 20mila euro o inferiore.

Oltre 5 milioni di persone usano i mezzi di trasporto

Il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, con una nota sul sito ha spiegato la sua soddisfazione per il bonus: “Pur essendo un incentivo di piccolo importo e riservato ai cittadini con ISEE inferiore ai 20mila euro, potrebbe rappresentare un aiuto per le fasce meno abbienti o i nuclei numerosi. In base agli ultimi dati ISTAT, ogni giorno in Italia 26,8 milioni di italiani usano mezzi di trasporto per recarsi a scuola o a lavoro, il 45,4% della popolazione residente. Di questi 5,4 milioni fanno ricorso al trasporto pubblico: 1,2 milioni usano il treno, 1,9 milioni tram e bus, 807mila la metro e 1,5 milioni pullman o corriere”.

Attualmente il portale dove presentare la domanda non è ancora operativo. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), ha specificato che la Corte dei Conti avrà 30 giorni per esaminare il decreto. Per accedere al bonus, quindi, si dovrà attendere almeno un mese.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

M3GAN 2.0 – la recensione: la Terminator del 2025

L'androide più in trend del ventunesimo secolo torna per un secondo capitolo che sceglie di…

19 ore fa
  • Attualità

Bruno, cane eroe, ucciso da un boccone con chiodi

La crudeltà umana non ha davvero limiti. Purtroppo si legge spesso di animali morti a…

2 giorni fa
  • Attualità

Indonesia: arrivano i poliziotti robot

Può sembrare un film di fantascienza, ma è realtà: in Indonesia arrivano i poliziotti robot,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Leonardo DiCaprio acquista un’isola per proteggere l’ambiente

Quando si parla di Leonardo DiCaprio si pensa subito a uno degli attori più importanti…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Il primo film Pokémon, Mewtwo contro Mew, è disponibile gratuitamente su Youtube in italiano!

Grandi notizie per tutti gli amanti dei Pokémon, soprattutto per quelli non più giovanissimi. Il…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Robert Eggers tornerà sul set con Werwulf

Dopo il successo di Nosferatu, Robert Eggers si prepara a tornare dietro la macchina da…

2 giorni fa