Palazzo Chigi (@Shutterstock)
È finalmente entrato in vigore il Bonus Patente voluto dal Governo Draghi. Il Ministero dei Trasporti ha aperto all’utilizzo dei fondi previsti per il 2023, che ammontano a circa 5 milioni di euro spendibili entro la fine dell’anno e che verranno divisi fra tutti i facenti richiesta. Ma cos’è il Bonus Patente e chi potrà beneficiarne?
L’obiettivo che si era posto il precedente Governo era quello di incentivare fra i giovani il conseguimento delle patenti che forniscono l’abilitazione professionale per il trasporto di persone e merci su strada. Questa categoria professionale è molto richiesta nel mondo del lavoro e negli ultimi anni è mancato il ricambio generazionale, anche a causa dei costi elevati che hanno i corsi per ottenere le suddette patenti.
Lo Stato è quindi intervenuto con una manovra lungimirante che porterà una spesa di 25 milioni di euro entro il 2026 per finanziare tutti coloro che si vorranno iscrivere alle patenti di nicchia.
Camion (@Shutterstock)
Il Bonus Patenti 2023 non copre le spese per il conseguimento della patente A e B. Rientrano invece nella lista le patenti professionistiche, come C, C1, CE, C1E, D, D1, DE, D1E.
Il Bonus può essere richiesto da tutti i cittadini fra i 18 e i 35 anni che si siano iscritti ai corsi in una delle 1800 scuole guida aderenti. Il finanziamento è retroattivo, e può essere richiesto anche da chi ha conseguito una delle patenti a partire dal 1° luglio 2022. La richiesta deve essere fatta sull’apposito portale online dal soggetto interessato, registrandosi con SPID o Carta D’Identità Elettronica.
La somma viene erogata solo al momento del conseguimento della patente e serve la validazione dell’autoscuola, che conferma l’esito positivo dei corsi. Questo sistema, unito al controllo dello Stato, serve a impedire truffe e raggiri. Se tutto è in regola e la patente è stata conseguita regolarmente negli ultimi 18 mesi dalla prima richiesta, allora si può accedere al Bonus, che copre l’80% delle spese fino ad un massimo di 2500 euro.
Ogni cittadino ha diritto ad usufruire del Bonus Patente per il conseguimento di una singola patente e non può richiederlo due volte. Con questa manovra il Governo si augura di poter contare su una nuova generazione di autisti qualificati in un settore nevralgico per la nostra economia.
Camion (@Shutterstock)
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, seguite Nasce, Cresce, Ignora.
Ecco a voi le nostre ultime news:
A Sorocaba, nello Stato di San Paolo in Brasile, una bambina di sei anni è…
È stata scoperta la presenza di un codice segreto in Hollow Knight: Silksong che, se…
La Corea del Sud si presenta al mondo come una terra vibrante, famosa per le…
Due terroristi palestinesi provenienti dalla Cisgiordania hanno aperto il fuoco contro i civili in attesa…
Mattinata drammatica sulle alture di Ne, in provincia di Genova, dove una mucca ha aggredito…
La recente pubblicazione di Mafia: Terra Madre, nuovo capitolo della celebre saga di Mafia che…