Attualità

Bologna, multato per il limite dei 30 km/h: “La prossima volta spingo l’auto a piedi”

A Bologna dal 16 gennaio è entrato in vigore il nuovo limite di velocità di 30 km/h in determinate aree della città. Come ci si poteva aspettare, molte sono state le reazioni negative davanti alla nuova regola: il primo automobilista multato, infatti, ha affermato: “La prossima volta l’auto la spingo a piedi!“.

Bologna, il nuovo limite di velocità mette in difficoltà gli automobilisti

Nuove regole, nuove multe: a Bologna, a pochissime ore dall’entrata in vigore della nuova norma che impone i 30 chilometri orari in determinate zone della città, arrivano le prime multe per eccesso di velocità.

Come riportato da Open, il primo ad essere multato è stato Sergio Baldazzi, professione gioielliere, che andava a 39 chilometri orari e che dovrà pagare una sanzione di 42 euro, ridotta a 29,40 euro se pagata nei primi cinque giorni.

Il Signor Baldazzi non ha preso affatto bene questo cambiamento delle regole di viabilità, infatti, racconta a La Repubblica: “Ma voi l’avete capito quant’è difficile guidare e controllare il contachilometri contemporaneamente? Non mi fate parlare vah…la prossima volta l’auto la spingo a piedi“. Inoltre, contrariato per la multa subìta, spiega: “Considerando i cinque di tolleranza ero appena a quattro chilometri sopra il limite“.

Baldazzi è solo uno dei tanti a non avere una buona opinione delle nuova norma, infatti molte persone lo hanno sostenuto: “Bravo, coraggio, non te la prendere“. Inoltre, secondo la Uil Trasporti, il nuovo limite orario avrebbe causato già il primo giorno diversi ritardi agli autobus.

Boom di multe il primo giorno del nuovo limite

Oltre a Baldazzi, molte altre persone sono state multate nella giornata del 16 gennaio per avere superato il nuovo limite di velocità imposto.

Un ragazzino è stato fermato perché faceva i 53 con il motorino, mentre una signora è stata multata perché andava a 57  chilometri orari. C’è anche chi, al contrario, andava troppo lento per paura di ricevere una sanzione: una signora sulla cinquantina andava infatti a 9 chilometri all’ora.

In totale, solo nella giornata del 16 gennaio, sono state fermate 87 persone e sono state effettuate ben 42 sanzioni.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero anche interessarti:

laraguidobono

Articoli Recenti

  • Attualità

La mente funziona meglio oltre i 50 anni, secondo uno studio

Un recente studio ha dimostrato come la mente umana funzioni meglio dopo i cinquanta anni.…

8 ore fa
  • Attualità

Padova, 67enne a sua insaputa è l’erede di un musicista svedese

Un uomo di 67 anni, presumibilmente di Padova, ha ereditato una cifra ingente a sua…

8 ore fa
  • Attualità

Il ritorno del missile russo a propulsione nucleare che sfida le difese aeree

La Russia ha annunciato di aver completato con successo un nuovo test del missile da…

8 ore fa
  • Attualità

Quando la notte altera la mente: il cervello e i rischi dopo la mezzanotte

Il cervello umano segue un ritmo naturale guidato dai cicli circadiani, che regolano sonno, veglia…

8 ore fa
  • Attualità

Morta da un anno: la sua ultima richiesta d’aiuto a ChatGPT

Charlotte Leader, 23 anni, è stata trovata morta nella sua abitazione di Bolton, in Inghilterra,…

8 ore fa
  • Attualità

Bimba coraggiosa chiama il Telefono Azzurro e denuncia gli abusi subiti

A Palermo, una bambina ha interrotto un terribile silenzio contattando il Telefono Azzurro per denunciare…

8 ore fa