Gaming

Bloodborne: ecco il tanto atteso remake… per PS1

Bloodborne è forse, al momento, il titolo più riuscito e acclamato della tanto amata FromSoftware. Non c’è da stupirsi, quindi, se vanta ancora di una comunity affezionata che ritarda la naturale dipartita dell’opera dai toni dark. Pensando a Bloodborne possono venire a galla moltissime riflessioni e possono prendere piede nella nostra mente altrettante considerazioni. Accostare il nome di Bloodborne al termine vita risulta quasi ossimorico, eppure così facendo si sottolinea ulteriormente la caratura del titolo nipponico. Se questo avvicinamento non viene considerato artificioso è solo merito dell’amore che il pubblico nutre per questo straordinario videogioco.

Una lettera d’amore spedita a Yarnham

Il demake del titolo sviluppato da FromSoftware è, a tutti gli effetti, una lettera d’amore, una dimostrazione di affetto proveniente da una fan. Lilith Walther, questo il nome della talentuosa sviluppatrice, ha fatto un lavoro straordinario. Walther non si è limitata a ricreare il reparto grafico di Bloodborne in pieno stile PlayStation 1, ma ha adattato il gameplay e la cupa Yarnham agli standard della prima console di Sony. Un compito eseguito magistralmente, che ha reso onore in modo rivoluzionario ed insolito ad una delle esclusive PlayStation più amate degli ultimi tempi.

La sviluppatrice, però, ha riservato una sorpresa a chi, come lei, ama questo titolo. Lilith Walther, infatti, ha messo a disposizione il suo demake per tutti i videogiocatori, pubblicandolo e rendendolo gratuito. Insomma, anche negli anni ’90 l’avventura del cacciatore, la Luna Rossa e la tetra Yarnham mantengono il loro fascino, spingendoci ancora una volta a svegliarci nella clinica di Iosefka e a scoprire il segreto del Sanguesmunto.

Bloodborne, un capolavoro intramontabile

Certamente, dire che Bloodborne è un capolavoro intramontabile è come dire di aver scoperto l’acqua calda. Tuttavia, il valore cristallino di questo videogioco viene evidenziato dalla sua fan-base. Un pubblico in grado di dimostrare tutto il suo affetto nei confronti del titolo percorrendo innumerevoli vie. Queste strade hanno poi condotto all’apoteosi, all’atto più spregiudicato e ammirevole: la realizzazione di Bloodborne per PS1.

Dopo un remake inaspettato, speriamo di vedere Bloodbrone Kart Racing così da poter tagliare il traguardo prima del Chierico Belva o di Padre Gascoigne. Il gioco targato FromSoftware, però, merita di tornare alla ribalta e dovrebbe farlo con un secondo capitolo, oppure rinnovandosi e approdando su PS5. Nonostante le speranze di tanti appassionati, vedere qualcosa di simile in tempi brevi è al quanto improbabile, vi ricordiamo infatti che il 25 febbraio uscirà Elden Ring.

Potrebbero interessarvi anche questi articoli:

Per rimanere sempre aggiornati sul mondo del gaming, continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna.

di Erik Veronese

Erik Veronese

Articoli Recenti

  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

7 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

8 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

15 ore fa
  • Attualità

Incidente lavoro Lecce: Meccanico muore schiacciato da Tir

Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…

1 giorno fa
  • Attualità

Malpensa, uomo appicca incendio nell’aeroporto

Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…

1 giorno fa