Attualità

Birra a fiumi: il giorno in cui Londra brindò per sbaglio

Il 17 ottobre 1814, Londra assistette a un evento tanto incredibile quanto tragico: una vera e propria alluvione di birra. Nella Horse Shoe Brewery di Meux & Co., una gigantesca cisterna di legno alta sette metri, contenente oltre 500.000 litri di birra in fermentazione, cedette improvvisamente. Il collasso di questa enorme vasca non fu un semplice incidente, ma scatenò un effetto domino, causando il cedimento di altre cisterne vicine e liberando complessivamente circa 1,5 milioni di litri di birra. Una massa liquida immensa si riversò improvvisamente nelle strade del quartiere di St. Giles, zona popolare e densamente abitata, trasformando le vie di Londra in un vero e proprio tsunami alcolico.

Una massa liquida devastante e le sue conseguenze

Birra (@Shutterstock)

L’onda di birra, alta più di quattro metri, travolse case, negozi e abitanti del quartiere, provocando otto morti e numerosi danni materiali. Le case furono distrutte o gravemente danneggiate, e il quartiere venne letteralmente sommerso da questa inondazione alcolica. Fortunatamente, le indagini ufficiali conclusero che le vittime erano morte accidentalmente e non ci furono accuse dirette contro il birrificio. Nonostante la tragedia, il birrificio Meux & Co. riuscì a evitare il fallimento grazie a un rimborso fiscale concesso dallo Stato, probabilmente anche per evitare ripercussioni economiche su un’industria così importante per la città.

Un cambiamento epocale per l’industria della birra

L’unica nota positiva di questa tragedia fu l’importante cambiamento che ne scaturì nell’industria birraria britannica. L’incidente del London Beer Flood spazzò via la fiducia nelle gigantesche cisterne di legno, portando a un abbandono progressivo di questo tipo di contenitori. In seguito, si preferirono vasche più sicure, spesso in metallo o di costruzione più solida, per evitare il ripetersi di simili disastri. Questa tragedia, seppur drammatica, contribuì così a migliorare gli standard di sicurezza nel settore, dimostrando come anche gli incidenti più insoliti possano portare a innovazioni positive.

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articolo di Biagi Linda

Fonte: FOCUS

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Halo: novità in arrivo secondo il doppiatore di Master Chief!

Potrebbe esserci aria di grandi novità per Halo già entro la fine del mese. Secondo…

41 minuti fa
  • Gaming

Leggende Pokémon: Z-A: una mega evoluzione ha scatenato il web

Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…

1 ora fa
  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

24 ore fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

1 giorno fa