Attualità

Birra a fiumi: il giorno in cui Londra brindò per sbaglio

Il 17 ottobre 1814, Londra assistette a un evento tanto incredibile quanto tragico: una vera e propria alluvione di birra. Nella Horse Shoe Brewery di Meux & Co., una gigantesca cisterna di legno alta sette metri, contenente oltre 500.000 litri di birra in fermentazione, cedette improvvisamente. Il collasso di questa enorme vasca non fu un semplice incidente, ma scatenò un effetto domino, causando il cedimento di altre cisterne vicine e liberando complessivamente circa 1,5 milioni di litri di birra. Una massa liquida immensa si riversò improvvisamente nelle strade del quartiere di St. Giles, zona popolare e densamente abitata, trasformando le vie di Londra in un vero e proprio tsunami alcolico.

Una massa liquida devastante e le sue conseguenze

AlcoolAlcool

Birra (@Shutterstock)

L’onda di birra, alta più di quattro metri, travolse case, negozi e abitanti del quartiere, provocando otto morti e numerosi danni materiali. Le case furono distrutte o gravemente danneggiate, e il quartiere venne letteralmente sommerso da questa inondazione alcolica. Fortunatamente, le indagini ufficiali conclusero che le vittime erano morte accidentalmente e non ci furono accuse dirette contro il birrificio. Nonostante la tragedia, il birrificio Meux & Co. riuscì a evitare il fallimento grazie a un rimborso fiscale concesso dallo Stato, probabilmente anche per evitare ripercussioni economiche su un’industria così importante per la città.

Un cambiamento epocale per l’industria della birra

L’unica nota positiva di questa tragedia fu l’importante cambiamento che ne scaturì nell’industria birraria britannica. L’incidente del London Beer Flood spazzò via la fiducia nelle gigantesche cisterne di legno, portando a un abbandono progressivo di questo tipo di contenitori. In seguito, si preferirono vasche più sicure, spesso in metallo o di costruzione più solida, per evitare il ripetersi di simili disastri. Questa tragedia, seppur drammatica, contribuì così a migliorare gli standard di sicurezza nel settore, dimostrando come anche gli incidenti più insoliti possano portare a innovazioni positive.

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articolo di Biagi Linda

Fonte: FOCUS

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Red Dead Redemption 2: la versione next-gen si avvicina

Red Dead Redemption 2 ha ormai quasi 7 anni sul suo groppone e per questo…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sony sta lavorando a un progetto di animazione su Venom?

Dopo la conclusione della trilogia Marvel/Sony con "Venom: The Last Dance", Sony sarebbe al lavoro…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i possibili villain in The Batman 2

L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…

2 giorni fa
  • Gaming

GameStop: all’asta la Nintendo Switch 2 rovinata da una spillatrice

La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…

2 giorni fa
  • Attualità

Nettuno: 33enne non trova i vestiti e aggredisce i genitori con un martello

La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…

2 giorni fa
  • Attualità

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta: arresto per danno UNESCO

Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…

2 giorni fa