Gaming

Bioshock Isolation: i primi leaks sul nuovo capitolo

La fine della serie di Bioshock sembrava giunta da tempo. Il DLC Burial at Sea, chiudeva tutti i nodi sciolti della trama principale, collegando tra loro i tre capitoli della serie. Inoltre, l’addio di Ken Levine, padre della serie, alla casa prodruttrice 2K, sembrava sancire definitivamente la fine. Ma Bioshock Isolation potrebbe essere il nome che potrebbe invertire questa realtà.

Nuove informazioni dagli insider

Fortunatamente, le indiscrezioni degli ultimi anni ci hanno fatto ricredere e sembra ci sia ancora speranza per lo shooter di 2K. Ad oggi, infatti, non sapevamo molto del fantomatico quarto capitolo della serie, ma alcuni leak fanno luce sul nuovo progetto.

Le nuove informazioni ci arrivano da OopsLeaks, un account twitter relativamente nuovo nel panorama degli insider, che sembra però aver accesso a diverse fonti. Sul profilo Twitter di OopsLeaks è stata pubblicato il nuovo logo del capitolo, che prenderà il nome di Bioshock Isolation. Il logo riprende il classico simbolo della serie, un faro.

Sempre secondo l’insider, questo nuovo capitolo sarà ambientato in una nuova realtà distopica, legata a due città apparentemente speculari. Come si può vedere anche da un’immagine allegata. Stavolta saremo al centro di una guerra tra due città, una in superficie ed una sottoterra, che si contendono il dominio di una zona centrale.

 

Svelato anche il lato tecnico di Bioshock Isolation

Se la trama è ancora oscura, le notizie che abbiamo riguardo il compartimento tecnico di Bioshock Isolation lasciano ben sperare. La nuova incarnazione della serie sarà sviluppata da un gruppo di veterani provenienti da Irrational Games. L’originale software house fondata da Levine e creatrice del padre spirituale di Bioshock: System Shock 2. Al gruppo si aggiungeranno alcuni programmatori che potrebbero aver lavorato a Watch Dogs: Legion, Mafia 3, Shadow of the Tomb Raider e lo storico Deus EX: Mankind Divided. Un gruppo che, così formato, sembra saperla lunga su come si crei un sequel di rilievo.

A dare altre speranze, il leak aggiunge novità sul possibile motore grafico. Il nuovo capitolo di Bioshock sarà possibilmente sviluppato sull’Unreal Engine 5. Il potente engine si sposerà sicuramente bene con le console di nuova generazione. Per ultima, l’informazione più importante. L’annuncio e l’ufficialità del nuovo capitolo potrebbero arrivare già nel primo trimestre del 2022, sempre secondo l’account Twitter OopsLeaks.

Questo nuovo capitolo per la saga di Bioshock è un ritorno atteso da molti e speriamo sia capace di soddisfare anche i fan più agguerriti delle serie. Per altri approfondimenti, ci vediamo, pad alla mano, su NCR!

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

3 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 giorno fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 giorno fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 giorno fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 giorno fa