Cinema & Serie TV

Biancaneve, David Hand sul remake live action: “Un insulto al classico Disney”

Biancaneve è tornata a far parlare di sé, ma il contesto non è dei migliori. Dopo le critiche sul casting di Rachel Zegler, infatti, nelle ultime ore anche David Hand si è scagliato contro il remake di “Biancaneve e i sette nani”. Ai microfoni di The Telegraph, il figlio del regista del classico Disney ha criticato duramente la scelta della compagnia di realizzare un adattamento live action del film. David Hand ha definito il progetto come “un insulto alla memoria di Walt Disney e di suo padre”.

Il remake di Biancaneve

L’adattamento live action del classico Disney del 1937 “Biancaneve e i sette nani” è attualmente previsto per il 2024. Ad interpretare la protagonista sarà Rachel Zegler (West Side Story, Shazam! Furia degli dei), mentre Gal Gadot vestirà i panni della Regina Cattiva. La regia è affidata a Marc Webb, che ha diretto entrambi i film di Spider-Man con Andrew Garfield. In questa nuova versione, i sette nani saranno sostituiti da “creature magiche” e la storia d’amore passerà in secondo piano, lasciando spazio al percorso di formazione e accettazione di Biancaneve.

Intervistata da Variety, infatti, Rachel Zegler aveva lasciato intendere di voler aggiornare il classico del 1937, a suo dire “estremamente datato”:

“Non è più il 1937. Lei [Biancaneve] non verrà salvata dal principe e non sognerà il vero amore. Sta cercando di diventare la leader che sa di poter essere e che il suo defunto padre le ha detto che può diventare. Quindi sarà una storia intima nella quale i giovani potranno rispecchiarsi, imparando ad essere coraggiosi, leali e sinceri”.

Parlando con The Telegraph, David Hand ha dichiarato che tali opinioni “fraintendono” il messaggio del film d’animazione:

“I giovani non sanno di cosa stanno parlando; probabilmente non hanno neanche mai visto l’originale. Voglio dire, è un concetto completamente diverso e con cui non sono per nulla d’accordo, e so che anche mio padre e Walt [Disney] non sarebbero d’accordo con questa visione. Non capisco perché le persone si sentano così; il film originale è stato scritto con grande gusto ed eleganza”.

 

 

Le dichiarazioni di David Hand

David Hand ha continuato dicendo:

“Sono contrario a questa rivisitazione completamente ribaltata. È una vergogna che la Disney stia cercando di fare qualcosa di nuovo con qualcosa che è stato un grande successo in passato. Ho paura di ciò che faranno in futuro. I loro pensieri sono così radicali; cambiano le storie, cambiano i caratteri dei personaggi, stravolgono totalmente il significato delle opere. Stanno realizzando cose ‘woke’ e non sono favorevole. Trovo francamente un po’ disonesto il modo in cui hanno trattato alcuni di questi classici. Non c’è il minimo rispetto per il lavoro fatto da Walt Disney e da mio padre. Penso che lui e Walt si stiano rivoltando nella tomba”.

Esortando i capi dell’azienda a concentrarsi su idee fresche e originali piuttosto che focalizzarsi su remake di vecchi capolavori, Hand ha detto che “la Disney non dovrebbe prendere un classico e riscriverlo a propria immagine. Scegli qualcos’altro, crea nuovi personaggi, ma non danneggiare i film che hanno fatto la storia del cinema”.

David Hale Hand ha lavorato per la Disney negli anni Novanta; suo padre, invece, è stato uno stretto collaboratore di Walt Disney, e ha diretto film come “Biancaneve e i sette nani” (1937) e “Bambi” (1942). E voi, siete d’accordo con le dichiarazioni di David Hand? Fatecelo sapere sui nostri profili social. Nel frattempo, per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie dal mondo del cinema e delle serie TV, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarvi anche:

Riccardo Cavalli

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa