Attualità

Benessere – I Paesi più felici al mondo, la classifica completa del 2023

Ormai alla decima edizione, anche quest’anno puntuale è arrivato il rapporto sui Paesi più felici al mondo. Lo studio prende in considerazione diversi fattori come reddito medio e sostegno sociale, ed in epoca di guerra e grandi crisi vediamo come cambia la classifica rispetto agli anni precedenti.

I paesi più felici al mondo, guida la Finlandia

Ogni anno il 20 marzo l’ONU celebra la giornata internazionale della felicità. Per l’occasione viene pubblicato il rapporto sulla felicità nei Paesi del mondo. Sebbene negli ultimi anni tra pandemia, guerre e crisi economica ci sia poco da festeggiare, molte popolazioni al mondo continuano a essere resilienti e a mostrare fiducia nel domani. Il dato sorprendente arriva dal “Rapporto sulla felicità nel mondo”, stilato da Sustainable Development Solutions Network sulla base dei dati del Gallup World Poll.

Allegata allo studio c’è la classifica dei Paesi con i migliori punteggi in assoluto nelle varie categorie, dove per il sesto anno consecutivo primeggia la Finlandia. A seguire troviamo la Danimarca in seconda posizione, l’Islanda terza e Olanda, Norvegia, Svizzera e Lussemburgo nella top 10 come Paesi europei. Il vecchio continente in assoluto pare quello dove gli standard della qualità di vita sarebbero più alti, in particolare nella zona settentrionale.

L’Italia è solo al 33° posto e perde due posizioni rispetto alla precedente graduatoria: si piazza dietro alla Spagna e davanti al Kosovo. Tra i Paesi oggetto del sondaggio invece, sono Afghanistan e Libano quelli con il punteggio più basso.

Com’è possibile apprendere dalla stessa ONU, per la ricerca vengono presi in considerazione “sei fattori chiave per contribuire a spiegare le differenze tra i vari livelli di felicità delle persone intervistate in tutto il mondo: sostegno sociale, reddito, salute, libertà, generosità e assenza di corruzione”. Secondo gli autori il rapporto rappresenta uno strumento utile ai Governi per indirizzare le proprie scelte verso la felicità dei cittadini e nel corso degli anni avrebbe progressivamente guadagnato importanza.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

14 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

15 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

19 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

20 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

20 ore fa