Altra famosa trasposizione dell’uomo pipistrello è quella di Tim Burton del 1989, con protagonista Michael Keaton. L’attore si è calato molto nella parte e l’ha dimostrato in più occasioni, come nell’utilizzo della propria claustrofobia per l’interpretazione. Questi soffriva infatti di una tremenda claustrofobia e, all’interno del costume, non riusciva a sentire nulla. Decise però di sfruttare questo elemento per rendere il personaggio più “chiuso” ed intimo. Inoltre fu lui ad avere per primo l’idea di dare una voce più roca a Batman, in modo da distinguerla da quella di Bruce Wayne. Così facendo poteva evitare che i conoscenti di Bruce lo riconoscessero in Batman sentendolo parlare. L’idea fu talmente apprezzata da essere successivamente ripresa da Christian Bale nella trilogia di Nolan.
Il fenomeno mondiale GCC Pokémon Pocket si appresta ad apportare delle grandi modifiche al funzionamento…
Sony ha annunciato l'arrivo degli sconti estivi, non solo su PlayStation Store, bensì anche su…
Un base jumper è morto in Val di Fassa dopo la mancata apertura della vela…
Electronic Arts potrebbe aver pubblicato uno dei trailer più interessanti degli ultimi anni per il…
James Gunn ha deciso di sferrare un tiro mancino ai suoi fan. Complice l'uscita nei…
EA ha mostrato la versione standard di EA Sports FC 26, con i giocatori che…