Attualità

Basta un soffio per l’olocausto nucleare: l’ONU mette in guardia le superpotenze

Basterebbe davvero un soffio perché il mondo sprofondi in un olocausto nucleare di incredibile distruzione. Questo è quello che ha sostenuto Antonio Guterres, il Segretario generale dell’ONU, in occasione della Decima Conferenza del Trattato di non proliferazione delle armi nucleari. “Siamo stati straordinariamente fortunati” le parole con cui ha sottolineato come solo per caso non si è ancora verificato un conflitto nucleare capace di spazzare via la nostra società. “Ma la fortuna non è una strategia. Né è uno scudo contro le tensioni geopolitiche che sfociano nel conflitto nucleare” ha poi proseguito.

 

Antonio Guterres (@Shutterstock)

L’abolizione delle armi nucleari come unica soluzione

Come ha sostenuto lo stesso Guterres l’unica vera soluzione sarebbe la totale abolizione delle armi nucleari. L’eliminazione completa sarebbe la sola garanzia al loro non utilizzo. Il Segretario generale ha poi invitato tutte le nazioni a “essere unite in un nuovo percorso verso un mondo libero dalle armi nucleari”. Ha poi aggiunto che si recherà, nei prossimi giorni, a Hiroshima per l’anniversario del bombardamento del 6 agosto 1945. Insieme a quello di Nagasaki è stato l’unico evento bellico con l’utilizzo di ordigni nucleari, provocando più di duecentomila morti, oltre agli innumerevoli feriti.

La paura del nucleare mai così concreta

Ci troviamo in un periodo storico in cui la paura di un possibile conflitto nucleare è tornata prepotentemente. Dopo il terrore della Crisi dei Missili di Cuba del 1962 e l’ansia generalizzata durante tutta la Guerra Fredda, si pensava che il rischio nucleare fosse stato confinato al passato. Ma non è così. Con il ritorno delle tensioni internazionali, in primis quelle del conflitto in Ucriana attualmente in corso, il terrore del nucleare è tornato a fare capolino. Non hanno lasciato indifferenti le spaventose dichiarazioni del governo russo sull’utilizzo di armi di distruzione di massa  anche se lo stesso leader Vladimir Putin avrebbe dichiarato il suo desiderio di non voler utilizzare armi atomiche sostenendo come nessuno uscirebbe vincitore da un conflitto di tale portata.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Gaming

Death Stranding 2: On the Beach – un viaggio per un domani migliore

“Un tempo ci fu un’esplosione. Uno scoppio che diede origine al tempo e allo spazio.…

12 minuti fa
  • Gaming

Battlefield 6: la beta sta avendo un incredibile successo

La beta di Battlefield 6 ha fatto registrare un numero enorme di giocatori collegati contemporaneamente…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i migliori costumi di Spider-Man al cinema!

Recentemente, Tom Holland si è mostrato col nuovo costume di Spider-Man per il nuovo capitolo…

2 giorni fa
  • Attualità

“Dedicata a te”: arriva la nuova social card!

La nuova social card si chiama: "Dedicata a te" e verrà assegnata automaticamente a chi…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Sebastian Stan sarà il protagonista del nuovo Frankenstein di Radu Jude

È ufficiale: Sebastian Stan interpreterà il Mostro di Frankenstein nel nuovo adattamento firmato dal regista…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Fantastici Quattro: Marvel sta pianificando il sequel?

Il box office potrebbe aver riservato un'accoglienza modesta per I Fantastici Quattro: Gli Inizi, ma…

3 giorni fa