Attualità

Basta un soffio per l’olocausto nucleare: l’ONU mette in guardia le superpotenze

Basterebbe davvero un soffio perché il mondo sprofondi in un olocausto nucleare di incredibile distruzione. Questo è quello che ha sostenuto Antonio Guterres, il Segretario generale dell’ONU, in occasione della Decima Conferenza del Trattato di non proliferazione delle armi nucleari. “Siamo stati straordinariamente fortunati” le parole con cui ha sottolineato come solo per caso non si è ancora verificato un conflitto nucleare capace di spazzare via la nostra società. “Ma la fortuna non è una strategia. Né è uno scudo contro le tensioni geopolitiche che sfociano nel conflitto nucleare” ha poi proseguito.

 

Antonio Guterres (@Shutterstock)

L’abolizione delle armi nucleari come unica soluzione

Come ha sostenuto lo stesso Guterres l’unica vera soluzione sarebbe la totale abolizione delle armi nucleari. L’eliminazione completa sarebbe la sola garanzia al loro non utilizzo. Il Segretario generale ha poi invitato tutte le nazioni a “essere unite in un nuovo percorso verso un mondo libero dalle armi nucleari”. Ha poi aggiunto che si recherà, nei prossimi giorni, a Hiroshima per l’anniversario del bombardamento del 6 agosto 1945. Insieme a quello di Nagasaki è stato l’unico evento bellico con l’utilizzo di ordigni nucleari, provocando più di duecentomila morti, oltre agli innumerevoli feriti.

La paura del nucleare mai così concreta

Ci troviamo in un periodo storico in cui la paura di un possibile conflitto nucleare è tornata prepotentemente. Dopo il terrore della Crisi dei Missili di Cuba del 1962 e l’ansia generalizzata durante tutta la Guerra Fredda, si pensava che il rischio nucleare fosse stato confinato al passato. Ma non è così. Con il ritorno delle tensioni internazionali, in primis quelle del conflitto in Ucriana attualmente in corso, il terrore del nucleare è tornato a fare capolino. Non hanno lasciato indifferenti le spaventose dichiarazioni del governo russo sull’utilizzo di armi di distruzione di massa  anche se lo stesso leader Vladimir Putin avrebbe dichiarato il suo desiderio di non voler utilizzare armi atomiche sostenendo come nessuno uscirebbe vincitore da un conflitto di tale portata.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

12 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

13 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

13 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

13 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

13 ore fa