Attualità

Barclays: in arrivo un aumento di 1200£ per 35mila dipendenti!

Barclays Bank plc è la principale banca internazionale britannica, nonché una delle più importanti al mondo. Se siete appassionati di calcio l’avrete probabilmente sentita nominare in abbinamento alla Premier League, la massima serie calcistica inglese, di cui è stata main sponsor dal 2001 al 2016. L’istituto di credito è presente in oltre cinquanta Paesi (tra cui l’Italia) e conta circa 130mila dipendenti, e in questi ultimi giorni sta facendo particolarmente parlare di sé. A riportarlo è il Financial Times

Barclays “combatte” l’inflazione aumentando gli stipendi!

Il costo della vita sta diventando sempre più insostenibile, in Italia come un po’ in tutto il mondo. Ma Barclays ha deciso di rispondere a questo problema incrementando lo stipendio dei propri dipendenti di 1200 sterline. L’iniziativa dell’istituto britannico, annunciata via email ai suoi 35mila dipendenti del Regno Unito, è volta proprio ad aiutarli a far fronte all’inflazione.

Gli aumenti allo stipendio verranno applicati a partire dal mese di agosto, anticipando di alcuni mesi un provvedimento che in origine sarebbe dovuto essere applicato non prima del prossimo marzo 2023. Il testo della mail inviata al personale recita:

“Barclays continuerà a monitorare la situazione economica a livello globale e considererà il nostro approccio per pagare in ogni Paese in base al contesto locale”.

L’iniziativa è stata accolta molto favorevolmente dal sindacato Unite e si colloca in un contesto storico complesso in cui, nel Regno Unito, l’inflazione ha raggiunto il 9,1%. Ma secondo le stime, pare destinata addirittura ad aumentare ancora fino all’11% entro l’autunno…

Il Regno Unito sotto pressione

Nel Regno Unito i medici hanno chiesto un aumento salariale fino al 30% nei prossimi cinque anni; anche i sindacati degli insegnanti hanno minacciato azioni di sciopero, a meno che la loro retribuzione non aumenti in proporzione al costo della vita. Sono già tre gli scioperi proclamati invece dal sindacato dei lavoratori delle ferrovie, sempre per il salario.

Il rischio paventato dalla stessa banca tuttavia è che, in un prossimo futuro, un eccessivo aumento delle retribuzioni possa poi alimentare una spirale salario-prezzo senza fine. Questa manovra potrebbe quindi, a sua volta, portare ad un ulteriore aumento dell’inflazione, un po’ come avviene puntualmente (e ciclicamente) su scala globale.

Per restare sempre aggiornati con le ultime news dal mondo continuate a seguirci su tutti i nostri canali social e sul sito Internet di Nasce, Cresce, Ignora!

Se hai trovato interessante questo articolo forse potrebbe piacerti anche:

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Attualità

Dagli Stati Uniti al Vaticano: chi è Prevost?

Robert Francis Prevost è stato eletto Papa l'8 maggio 2025, assumendo il nome di Papa…

12 ore fa
  • Attualità

Habemus Papam! Il nuovo Pontefice è il cardinale Prevost!

A seguito della scomparsa di Papa Francesco è stato indetto il conclave, la cui apertura…

12 ore fa
  • Attualità

Conclave, già arrivata la fumata bianca!

Dopo solo un giorno di votazioni è già arrivata la fumata bianca al Conclave per…

13 ore fa
  • Attualità

Emergenza Clima: l’Unione approva misure più flessibili per le auto

L'Unione Europea si è espressa favorevolmente sull'allentamento delle misure del settore automobilistico per contrastare l'emergenza…

14 ore fa
  • Attualità

Codice della strada, cambia tutto sullo stato d’alterazione

Dopo le accesissime polemiche degli ultimi mesi e le numerose criticità emerse, il Governo si…

14 ore fa
  • Attualità

Israele minaccia l’Iran: “Teheran farà la fine di Gaza”

La situazione in medio oriente si fa sempre più delicata e mentre tutto il mondo…

14 ore fa