Sport

Baggio compie 55 anni: la sua carriera in breve

Il “Divin CodinoRoberto Baggio, compie oggi 55 anni. Nella sua carriera ha giocato con maglie prestigiose come quelle di Vicenza, Fiorentina, Juventus, Milan, Bologna e Brescia, oltre a quella della Nazionale italiana. Andiamo quindi a vedere, in occasione del suo compleanno, un breve riepilogo della sua carriera.

I club conquistati dal “Divin Codino”

Comincia a giocare per la Lanerossi Vicenza nel 1982, esordendo tra i professionisti all’età di appena 16 anni. Nel 1985, nonostante un grave infortunio al ginocchio, si trasferisce alla Fiorentina. In maglia viola diventa una bandiera del calcio italiano, guadagnandosi la Nazionale e trascinando la squadra toscana alle prime posizioni in Italia, portandola anche in finale di Coppa Uefa nel 1990.

Nello stesso anno si trasferisce alla Juventus; il passaggio in bianconero, seppur molto criticato, è un momento chiave della sua carriera. A Torino vince sia in Italia che in Europa, diventando un punto fermo della Nazionale, con cui arriva fino alla finale dei Mondiali nel 1994, sbagliando però il rigore decisivo. Nel 1995 Baggio si trasferisce al Milan, e con il passaggio in rossonero inizia la parabola discendente della sua carriera. Nonostante abbia vinto nuovamente la Serie A con il Milan, le sue prestazioni in campo iniziano a perdere sempre più qualità. Da qui in poi, le ultime tappe della sua carriera sono state prima il Bologna, poi l’Inter, e infine il Brescia.

Roberto Baggio (@Shutterstock)

Il palmarès di Roberto Baggio

La sua carriera è sicuramente stata caratterizzata dalla vittoria del Pallone d’Oro nel 1993, accompagnato anche dal Fifa Best Men’s Player della stagione; ma non si tratta degli unici trofei alzati dal giocatore. Infatti, Baggio è stato due volte campione d’Italia, nel 1995/96 con la Juventus e poi l’anno successivo con la maglia del Milan. Inoltre, ha alzato una Coppa Italia in bianconero nel 1994/95, concludendo la sua esperienza a Torino con un “double”. Non va inoltre dimenticata la Coppa Uefa del 1992-93, unico trofeo internazionale vinto dal Divin Codino. Infine, in carriera ha vinto un solo titolo di Capocannoniere, ovvero quello della Coppa delle Coppe nella stagione 1990-91.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Di Marco Porreca

 

Se questo articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

Marco Porreca

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa