Sport

Baggio compie 55 anni: la sua carriera in breve

Il “Divin CodinoRoberto Baggio, compie oggi 55 anni. Nella sua carriera ha giocato con maglie prestigiose come quelle di Vicenza, Fiorentina, Juventus, Milan, Bologna e Brescia, oltre a quella della Nazionale italiana. Andiamo quindi a vedere, in occasione del suo compleanno, un breve riepilogo della sua carriera.

I club conquistati dal “Divin Codino”

Comincia a giocare per la Lanerossi Vicenza nel 1982, esordendo tra i professionisti all’età di appena 16 anni. Nel 1985, nonostante un grave infortunio al ginocchio, si trasferisce alla Fiorentina. In maglia viola diventa una bandiera del calcio italiano, guadagnandosi la Nazionale e trascinando la squadra toscana alle prime posizioni in Italia, portandola anche in finale di Coppa Uefa nel 1990.

Nello stesso anno si trasferisce alla Juventus; il passaggio in bianconero, seppur molto criticato, è un momento chiave della sua carriera. A Torino vince sia in Italia che in Europa, diventando un punto fermo della Nazionale, con cui arriva fino alla finale dei Mondiali nel 1994, sbagliando però il rigore decisivo. Nel 1995 Baggio si trasferisce al Milan, e con il passaggio in rossonero inizia la parabola discendente della sua carriera. Nonostante abbia vinto nuovamente la Serie A con il Milan, le sue prestazioni in campo iniziano a perdere sempre più qualità. Da qui in poi, le ultime tappe della sua carriera sono state prima il Bologna, poi l’Inter, e infine il Brescia.

Roberto Baggio (@Shutterstock)

Il palmarès di Roberto Baggio

La sua carriera è sicuramente stata caratterizzata dalla vittoria del Pallone d’Oro nel 1993, accompagnato anche dal Fifa Best Men’s Player della stagione; ma non si tratta degli unici trofei alzati dal giocatore. Infatti, Baggio è stato due volte campione d’Italia, nel 1995/96 con la Juventus e poi l’anno successivo con la maglia del Milan. Inoltre, ha alzato una Coppa Italia in bianconero nel 1994/95, concludendo la sua esperienza a Torino con un “double”. Non va inoltre dimenticata la Coppa Uefa del 1992-93, unico trofeo internazionale vinto dal Divin Codino. Infine, in carriera ha vinto un solo titolo di Capocannoniere, ovvero quello della Coppa delle Coppe nella stagione 1990-91.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Di Marco Porreca

 

Se questo articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

Marco Porreca

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

22 ore fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

22 ore fa
  • Attualità

Brasile, a 9 anni uccide la mamma a coltellate

A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…

22 ore fa
  • Attualità

Huayracursor jaguensis: l’importante dinosauro appena scoperto

I paleontologi del sito di Quebrada Santo Domingo hanno portato alla luce qualche settimana fa…

22 ore fa
  • Attualità

Roma, primo trapianto di arteria polmonare su paziente con tumore

All'ospedale Sant'Andrea di Roma è stato effettuato il primo trapianto al mondo di arteria polmonare…

22 ore fa
  • Attualità

Allarme mercato automobilistico: mancano i microchip

La produzione automobilistica europea è a rischio a causa della mancanza di microchip provenienti dalla…

22 ore fa