Cinema & Serie TV

BAFTA Awards 2023: ecco tutte le nomination!

Il prossimo 19 febbraio si terranno le premiazioni dei British Film Awards (BAFTA), arrivati quest’anno alla 76esima edizione. La cerimonia avrà luogo alla Royal Albert Hall di Londra e sarà presentata da Richard E. Grant. Ed è durante una diretta streaming sul canale YouTube dei BAFTA che Hayley Atwell e Toheeb Jimoh hanno annunciato tutti i nomi dei candidati; a ricevere più nomine di qualsiasi altro film è stato il dramma anti-guerra “Niente di nuovo sul fronte occidentale“, disponibile su Netflix, con ben 14 nomination…

Le nomination dei BAFTA Awards 2023 per categoria

Miglior film:

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Gli spiriti dell’isola
  • Elvis
  • Everything Everywhere All At Once
  • Tár“.

Miglior film britannico:

  • Aftersun
  • Gli spiriti dell’isola
  • Brian e Charles
  • Empire of Light
  • Il piacere è tutto mio
  • Living
  • Matilda- Il Musical
  • Omicidio nel West End
  • Le Nuotatrici
  • Il Prodigio“.

Miglior attore protagonista:

  • Brendan Fraser per “The Whale
  • Colin Farrell per “Gli spiriti dell’isola
  • Austin Butler per “Elvis
  • Daryl McCormack per “Il piacere è tutto mio
  • Paul Mescal per “Aftersun
  • Bill Nighy per “Living“.

Miglior attrice protagonista:

  • Michelle Yeoh per “Everything Everywhere All at Once
  • Cate Blanchett per “Tár
  • Viola Davis per “The Woman King
  • Danielle Deadwyler per “Till
  • Ana De Armas per “Blonde
  • Emma Thompson per “Il piacere è tutto mio“.

Miglior attore non protagonista:

  • Brendan Gleeson per “Gli spiriti dell’isola
  • Barry Keoghan per “Gli spiriti dell’isola
  • Ke Huy Quan per “Everything Everywhere All at Once
  • Eddie Redmayne per “The Good Nurse
  • Albrecht Schuch per “Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Michael Ward per “Empire of Light“.

Miglior attrice non protagonista:

  • Angela Bassett per “Black Panther: Wakanda Forever
  • Hong Chau per “The Whale
  • Kerry Condon per “Triangle of Sadness
  • Dolly De Leon per “Triangle of Sadness
  • Jamie Lee Curtis per “Everything Everywhere All at Once
  • Carey Mulligan per “Anche io“.

 

 

Miglior regia:

  • Edward Berger per “Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Martin McDonagh per “Gli spiriti dell’isola
  • Park Chan-wook per “Decision to Leave
  • Todd Field per “Tár
  • Daniel Kwan e Daniel Scheinert per “Everything Everywhere All at Once
  • Gina Prince-Bythewood per “The Woman King“.

Miglior film d’animazione:

  • Guillermo Del Toro’s Pinocchio
  • Marcel the Shell
  • Il Gatto con gli Stivali: L’Ultimo Desiderio
  • Red“.

Miglior film non in lingua inglese:

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Argentina, 1985
  • Il corsetto dell’imperatrice
  • Decision to Leave
  • The Quiet Girl“.

Miglior sceneggiatura originale:

  • Martin McDonagh per “Gli spiriti dell’isola
  • Daniel Kwan e Daniel Scheinert per “Everything Everywhere All at Once
  • Tony Kushner e Steven Spielberg per “The Fabelmans
  • Todd Field per “Tár
  • Ruben Östlund per “Triangle of Sadness“.

Miglior sceneggiatura non originale:

  • Edward Berger, Lesley Paterson e Ian Stokell per “Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Kazuo Ishiguro per “Living
  • Colm Bairéad per “The Quiet Girl
  • Rebecca Lenkiewicz per “Anche io
  • Samuel D. Hunter per “The Whale“.

Miglior fotografia:

  • James Friend per “Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Greig Fraser per “The Batman
  • Mandy Walker per “Elvis
  • Roger Deakins per “Empire of Light
  • Claudio Miranda per “Top Gun: Maverick“.

Miglior montaggio:

  • Sven Budelmann per “Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Mikkel E. G. Nielsen per “Gli spiriti dell’isola
  • Jonathan Redmond e Matt Villa per “Elvis
  • Paul Rogers per “Everything Everywhere All at Once
  • Eddie Hamilton per “Top Gun: Maverick“.

 

 

Miglior scenografia:

  • Christian M. Goldbreck e Ernestine Hipper per “Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Florencia Martin e Anthony Carlino per “Babylon
  • James Chinlund e Lee Sandales per “The Batman
  • Catherine Martin, Karen Murphy e Bev Dunn per “Elvis
  • Curt Enderle e Guy Davis per “Guillermo Del Toro’s Pinocchio“.

Miglior colonna sonora:

  • Volker Bertelmann per “Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Justin Hurwitz per “Babylon
  • Carter Burwell per “Gli spiriti dell’isola
  • Son Lux per “Everything Everywhere All at Once
  • Alexandre Desplat per “Guillermo Del Toro’s Pinocchio“.

Miglior costumi:

  • Lisy Christl per “Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Mary Zophres per “Babylon
  • J. R. Hawbaker e Albert Wolsky per “Amsterdam
  • Catherine Martin per “Elvis
  • Jenny Beavan per “La signora Harris va a Parigi“.

Miglior trucco e acconciatura:

  • Heike Merker per “Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Naomi Donne, Mike Marino e Zoe Tahir per “The Batman
  • Jason Baird, Mark Coulier, Louise Coulston e Shane Thomas per “Elvis
  • Naomi Donne, Barrie Gower e Sharon Martin per “Matilda- Il Musical
  • Anne Marie Bradley, Judy Chin e Adrien Morot per “The Whale“.

Miglior sonoro:

  • Lars Ginzsel, Frank Kruse, Viktor Prášil e Markus Stemler per “Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Christopher Boyes, Michael Hedges, Julian Howarth, Gary Summers e Gwendoyln Yates Whittle per “Avatar: La Via dell’Acqua
  • Michael Keller, David Lee, Andy Nelson e Wayne Pashley per “Elvis
  • Deb Adair, Stephen Griffiths, Andy Shelley, Steve Single e Roland Winke per “Tár
  • Chris Burdon, James H. Mather, Al Nelson, Mark Taylor e Mark Weingarten per “Top Gun: Maverick“.

Migliori effetti visivi:

  • Markus Frank, Kamil Jafar, Viktor Müller e Frank Petzoid per “Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Richard Baneham, Daniel Barrett, Joe Letteri e Eric Saindon per “Avatar: La Via dell’Acqua
  • Russell Earl, Dan Lemmon, Anders Langlands e Dominic Tuohy per “The Batman
  • Benjamin Brewer, Ethan Feldbau, Jonathan Kombrinck e Zak Stoltz per “Everything Everywhere All at Once
  • Seth Hill, Scott R. Fisher, Bryan Litson e Ryan Tudhope per “Top Gun: Maverick“.

Miglior casting:

  • Lucy Pardee per “Aftersun
  • Simone Bär per “Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Nikki Barrett e Denise Chamian per “Elvis
  • Sarah Halley Finn per “Everything Everywhere All at Once
  • Pauline Hansson per “Triangle of Sadness“.

Miglior documentario:

  • All That Breathes
  • Tutta la bellezza e il dolore
  • Fire of Love
  • Moonage Daydream
  • Navalny“.

Miglior debutto di uno sceneggiatore, regista o produttore britannico:

  • Charlotte Well (sceneggiatrice/regista) per “Aftersun
  • Georgia Oakley (sceneggiatrice/regista) e Hélène Sifre (produttrice) per “Blue Jean
  • Marie Lidén (regista) per “Electric Malady
  • Katy Brand (sceneggiatrice) per “Il piacere è tutto mio
  • Maia Kenworthy (regista) per “Rebellion“.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti il mondo del cinema, continua a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

Forse potrebbe interessarti anche:

Claudio Cassarà

Articoli Recenti

  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

29 minuti fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

8 ore fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

8 ore fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

8 ore fa
  • Gaming

Helldivers 2 ha venduto più copie al lancio su Xbox rispetto al lancio PS5, battuto anche Gears of War Reloaded

Il lancio di Helldivers 2 su Xbox ha registrato un numero di vendite ben superiore…

8 ore fa
  • Attualità

Viterbo, attentato sventato durante la festa di Santa Rosa

La sera di mercoledì 3 settembre, a Viterbo, il Trasporto della Macchina di Santa Rosa…

8 ore fa