Gaming

BAFTA Awards 2022: predominio Sony per le nomination per i migliori videogiochi dell’anno

Come ogni anno sono state pubblicate le nomination per i migliori videogiochi dell’anno per i BAFTA Awards che si terranno il 7 aprile. Tante le categorie quest’anno nella celebre premiazione britannica, dove a fare da padrone è Sony che si porta a casa una grande quantità di nomination. Infatti da Returnal a Ratchet & Clank: Rift Apart possiamo notare tantissimi titoli PlayStation nelle varie categorie. Di seguito l’elenco completo di tutti i titoli nominati e le relative categorie.

I migliori videogiochi dell’anno 2022 per i BAFTA Awards

In totale sono 18 le categorie che verranno premiate sul palco dei BAFTA Awards 2022. Ecco l’elenco completo:

Miglior Animazione

  • CALL OF DUTY: VANGUARD di – Sledgehammer Games/Activision Blizzard
  • IT TAKES TWO di – Hazelight Studios/Electronic Arts
  • KENA: BRIDGE OF SPIRITS di Hunter Schmidt – Ember Lab LLC
  • LIFE IS STRANGE: TRUE COLORS di – Square Enix, Deck Nine Games/Square Enix
  • PSYCHONAUTS 2 di – Double Fine Productions/Xbox Game Studios
  • RATCHET & CLANK: RIFT APART di – Insomniac Games/Sony Interactive Entertainment

Miglior Realizzazione Artistica

  • THE ARTFUL ESCAPE di – Beethoven & Dinosaur/Annapurna Interactive
  • IT TAKES TWO di – Hazelight Studios/Electronic Arts
  • PSYCHONAUTS 2 di – Double Fine Productions/Xbox Game Studios
  • RATCHET & CLANK: RIFT APART di – Insomniac Games/Sony Interactive Entertainment
  • RESIDENT EVIL VILLAGE di – Capcom
  • RETURNAL di – Housemarque/Sony Interactive Entertainment

Miglior Audio

  • THE ARTFUL ESCAPE di – Beethoven & Dinosaur/Annapurna Interactive
  • CALL OF DUTY: VANGUARD di – Sledgehammer Games/Activision Blizzard
  • DEATHLOOP di – Arkane Lyon/Bethesda Softworks
  • HALO INFINITE di – 343 Industries/Xbox Game Studios
  • MARVEL’S GUARDIAN’S OF THE GALAXY di – Eidos-Montréal/Square Enix
  • RETURNAL di – Housemarque/Sony Interactive Entertainment

Miglior Gioco dell’Anno

  • DEATHLOOP di – Arkane Lyon/Bethesda Softworks
  • FORZA HORIZON 5 di – Playground Games/Xbox Game Studios
  • INSCRYPTION di – Daniel Mullins Games/Devolver Digital
  • IT TAKES TWO di – Hazelight Studios/Electronic Arts
  • RATCHET & CLANK: RIFT APART di – Insomniac Games/Sony Interactive Entertainment
  • RETURNAL di– Housemarque/Sony Interactive Entertainment

Miglior Gioco dalla produzione Britannica

  • ALBA: A WILDLIFE ADVENTURE di – ustwo games/ustwo games, Plug In Digital
  • DEATH’S DOOR di- Acid Nerve/Devolver Digital
  • FIGHTS IN TIGHT SPACES di – Ground Shatter/Mode7
  • FORZA HORIZON 5 di – Playground Games/Xbox Game Studios
  • OVERBOARD! di Jon Ingold, Tom Kail, Anastasia Wyatt – inkle/ inkle
  • SABLE di – Shedworks/Raw Fury

Miglior Debutto

  • THE ARTFUL ESCAPE di – Beethoven & Dinosaur/Annapurna Interactive
  • EASTWARD di – Pixpil/Chucklefish
  • THE FORGOTTEN CITY di Nick Pearce, Alexander Goss, John Eyre – Modern Storyteller/Dear Villagers
  • GENESIS NOIR di Evan Anthony, Jeremy Abel – Feral Cat Den/Fellow Traveller
  • MAQUETTE di – Graceful Decay/Annapurna Interactive
  • TOEM di – Something We Made/ Something We Made

Miglior Gioco in continua Evoluzione/Sviluppo

  • AMONG US di – Innersloth
  • ANIMAL CROSSING: NEW HORIZONS di – Nintendo EPD/Nintendo
  • APEX LEGENDS di – Respawn Entertainment/Electronic Arts
  • DISCO ELYSIUM – THE FINAL CUT di – ZA/UM/ZA/UM
  • FORTNITE di – Epic Games/People Can Fly
  • NO MAN’S SKY di – Hello Games

Miglior Gioco per Famiglie

  • ALBA: A WILDLIFE ADVENTURE di – ustwo games/ustwo games, Plug In Digital
  • CHICORY: A COLORFUL TALE di – Greg Lobanov, A Shell in the Pit, Madeline Berger, Alexis Dean-Jones, Lena Raine/FINJI
  • FORZA HORIZON 5 di – Playground Games/Xbox Game Studios
  • MARIO PARTY SUPERSTARS di – Nintendo
  • RATCHET & CLANK: RIFT APART di – Insomniac Games/Sony Interactive Entertainment
  • UNPACKING di Wren Brier, Tim Dawson, Jeff van Dyck – Witch Beam/Humble Games

Miglior Gioco oltre l’Intrattenimento

  • ALBA: A WILDLIFE ADVENTURE di – ustwo games/ustwo games/Plug In Digital
  • BEFORE YOUR EYES di – GoodbyeWorld Games/Skybound Games
  • CHICORY: A COLORFUL TALE di – Greg Lobanov, A Shell in the Pit, Madeline Berger, Alexis Dean-Jones, Lena Raine/FINJI
  • GAME BUILDER GARAGE di – Nintendo
  • IT TAKES TWO di –Hazelight Studios/Electronic Arts
  • PSYCHONAUTS 2 di –Double Fine Productions/Xbox Game Studios

Miglior Game Design

  • DEATHLOOP di – Arkane Lyon/Bethesda Softworks
  • FORZA HORIZON 5 di – Playground Games/Xbox Game Studios
  • INSCRYPTION di – Daniel Mullins Games/Devolver Digital
  • IT TAKES TWO di – Hazelight Studios/Electronic Arts
  • RATCHET & CLANK: RIFT APART di – Insomniac Games/Sony Interactive Entertainment
  • RETURNAL di – Housemarque/Sony Interactive Entertainment

Miglior Gioco Multiplayer

  • BACK 4 BLOOD di – Turtle Rock Studios/Warner Bros. Interactive Entertainment
  • CALL OF DUTY: VANGUARD di – Sledgehammer Games/Activision Blizzard
  • FORZA HORIZON 5 di – Playground Games/Xbox Game Studios
  • HALO INFINITE di – 343 Industries/Xbox Game Studios
  • HELL LET LOOSE di – Black Matter/Team17
  • IT TAKES TWO di – Hazelight Studios/Electronic Arts

Migliori Musiche

  • DEATHLOOP di Tom Salta, Erich Talaba, Ross Tregenza – Arkane Lyon/Bethesda Softworks
  • FAR CRY 6 di – Ubisoft
  • HALO INFINITE di Gareth Coker, Joel Corelitz and Curtis Schweitzer – 343 Industries/Xbox Game Studios
  • PSYCHONAUTS 2 di Peter McConnell – Double Fine Productions/Xbox Game Studios
  • RATCHET & CLANK: RIFT APART di Scott Hanau, Wataru Hokoyama, Mark Mothersbaugh – Insomniac Games/ Sony Interactive Entertainment
  • RETURNAL di Bobby Krlic, Joe Thwaites, Harry Krueger – Housemarque/Sony Interactive Entertainment

Miglior Comparto Narrativo

  • IT TAKES TWO di – Hazelight Studios/Electronic Arts
  • LIFE IS STRANGE: TRUE COLORS di – Square Enix, Deck Nine Games/Square Enix
  • MARVEL’S GUARDIANS OF THE GALAXY di – Eidos-Montréal/Square Enix
  • PSYCHONAUTS 2 di Tim Schafer – Double Fine Productions/Xbox Game Studios
  • RETURNAL di – Housemarque/Sony Interactive Entertainment
  • UNPACKING di Wren Brier, Tim Dawson, Annie VanderMeer – Witch Beam/Humble Games

Miglior Proprietà Originale

  • DEATHLOOP di – Arkane Lyon/Bethesda Softworks
  • DEATH’S DOOR di – Acid Nerve/Devolver Digital
  • INSCRYPTION di – Daniel Mullins Games/Devolver Digital
  • IT TAKES TWO di – Hazelight Studios/Electronic Arts
  • RETURNAL di – Housemarque/Sony Interactive Entertainment
  • UNPACKING di Wren Brier, Tim Dawson, Jeff van Dyck – Witch Beam/Humble Games

Miglior Performance da Protagonista

  • OZIOMA AKAGHA come Julianna Blake in DEATHLOOP
  • JASON E KELLEY come Colt Vahn “the Captain” in DEATHLOOP
  • JENNIFER HALE come Rivet in Ratchet & Clank: Rift Apart
  • JON MCLAREN come Star-Lord/Peter Quill in Marvel’s Guardians of the Galaxy
  • ERIKA MORI come Alex Chen in Life is Strange: True Colors
  • JANE PERRY come Selene Vassos in Returnal

Miglior Performance da Non-Protagonista

  • LAURA BAILEY come Polina Petrova in Call of Duty: Vanguard
  • KIMBERLY BROOKS come Hollis Forsythe in Psychonauts 2
  • JASON CAVALIER come Drax in Marvel’s Guardians of the Galaxy
  • MAGGIE ROBERTSON come Lady Dimitrescu in Resident Evil Village
  • HAN SOTO come Gabe Chen in Life is Strange: True Colors
  • ALEX WEINER come Rocket in Marvel’s Guardians of the Galaxy

Miglior Risultato Tecnico

  • FORZA HORIZON 5 di- Playground Games/Xbox Game Studios
  • HITMAN 3 di – IO Interactive/IO Interactive
  • PSYCHONAUTS 2 di – Double Fine Productions/Xbox Game Studios
  • RATCHET & CLANK: RIFT APART di – Insomniac Games/Sony Interactive Entertainment
  • RESIDENT EVIL VILLAGE di – Capcom
  • RETURNAL di – Housemarque/Sony Interactive Entertainment

Miglior Gioco dell’Anno votato dal pubblico

  • CHICORY: A COLORFUL TALE di Greg Lobanov, A Shell in the Pit, Madeline Berger, Alexis Dean-Jones, Lena Raine/FINJI
  • DEATHLOOP di Arkane Lyon/Bethesda Softworks
  • THE FORGOTTEN CITY di Modern Storyteller/Dear Villagers
  • IT TAKES TWO di Hazelight Studios/Electronic Arts
  • METROID DREAD di Nintendo & MercurySteam, Nintendo
  • UNPACKING di Witch Beam/Humble Games

Queste erano tutte le nomination presenti per la sezione GAME per i BAFTA Awards 2022. Ricordiamo che la cerimonia si terrà il 7 aprile 2022 alle 20 ore italiane. L’evento dei BAFTA Awards sarà trasmesso su Twitch, YouTube e Facebook.

Per altre notizie dal mondo videoludico continua a seguire Nasce, Cresce, Respawna.

di William Tinella

Per altri articoli simili:

William Tinella

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa