Attualità

Lo sapevi che… Babbo Natale: NON è stato inventato dalla Coca Cola!

Siamo ormai giunti agli sgoccioli, finalmente sta arrivando il Natale. Come ogni anno le icone e i simboli del Natale affollano le strade, le case e internet. Ma la star di queste feste è senza dubbio Babbo Natale. In questo articolo conosceremo da vicino il vecchietto più famoso del mondo e sfateremo qualche mito sulle sue origini.

Chi è veramente Babbo Natale?

Babbo Natale è trai simboli più culturalmente radicati di queste festività, raffigurato sempre come un vecchietto con una grande barba e vestito di rosso. L’aspetto è quello di un vero e proprio nonno, che porta i doni ai bambini come i nonni fanno per i loro nipotini. La figura di Babbo Natale è riconducibile a quella di San Nicola, che, nelle leggende nate attorno alla sua figura, per aiutare le famiglie bisognose si intrufolava nelle case attraverso il camino e lasciava dei doni, senza farsi vedere. Sembra che una volta fece rotolare il pacco giù dal camino, e questo finì dentro una calza bagnata messa ad asciugare sul focolare: da qui prese il via la tradizione di mettere la calza sul camino.

Leggenda popolare vuole che Babbo Natale sia un invenzione della Coca Cola, per pubblicizzare il proprio prodotto. Tuttavia non solo non è così, ma la Coca Cola non ha contribuito in nessun modo, se non nel pubblicizzare anche la sua figura. Infatti testimonianze della figura di San Nicola si hanno sin dal folclore germanico e irlandese. La figura ha subito molti cambiamenti, come ad esempio le renne che lo accompagnano oggi (prima era un cavallo bianco volante).

In seguito, visto che le sue origini venivano fatte risalire ai paesi del nord, si è passati a raffigurarlo con l’animale sacro ad alcune divinità nordiche. Il nome Santa Claus deriva dall’olandese Sinterklaas, che è la traduzione di San Nicola. Poi col tempo e la diffusione nelle culture di tutto il mondo, ha assunto vari nomi in vari paesi. Negli anni iniziò ad essere raffigurato con i colori con cui oggi lo conosciamo, ma questo da ben prima che la Coca Cola negli anni ’30 lo adottasse come sponsor per la famosa bevanda. Insomma la multinazionale se ne è “appropriata”, ma il nonnino più buono del mondo esisteva giù da tempo!

Ti è piaciuto l’articolo? Continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora per rimanere sempre aggiornato anche in questo periodo di festività.

Angelo Di Sebastiano

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

10 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa