Cinema & Serie TV

Avengers: Endgame, il film avrebbe dovuto avere più morti?

Avengers: Endgame è stato uno dei film più grandi del MCU e quasi tutti fan sono stati ripagati considerando che questo è stato l’ultimo film della Infinity Saga, che avrebbe concluso definitivamente la grande epopea degli Avengers contro Thanos, il titano pazzo alla ricerca delle gemme.

Il destino degli eroi, specialmente del team originale, non era mai stato incerto fino all’uscita di “Avengers: Infinity War” e “Avengers: Endgame“; nei due film abbiamo assistito alla scomparsa di Loki, Heimdall, Gamora, Visione, Black Widow, Iron Man e al ritiro di Captain America. In Endgame era rimasta attiva solamente metà formazione degli Avengers del 2012: Clint Barton, che abbiamo già visto nella serie tv “Hawkeye“, Thor Odinson, apparso in “Thor: Love and Thunder” e Bruce Banner che apparirà in “She-Hulk: Attorney at Law“.

Sembra però che inizialmente i piani per gli eroi fossero molto diversi secondo le idee del capo dei Marvel Studios

 

Delle morti molto inaspettate?

Durante una recente intervista ai microfoni di Josh Horowitz, Anthony e Joe Russo, registi degli ultimi due film dedicati a Captain America e gli Avengers, hanno ripercorso il loro lavoro fatto in collaborazione con i Marvel Studios; successivamente si sono soffermati su Avengers: Endgame e sulle morti dei personaggi:

“Questa era la posta in gioco del film, giusto? Sapevamo che il pubblico si sentiva così ed eravamo perfettamente consapevoli, dopo Infinity War, di averli messi in una posizione in cui si sentivano come se nessuno fosse al sicuro. E c’erano molte voci che giravano su chi sarebbe morto”.

Successivamente, i fratelli Russo hanno inaspettatamente rivelato che i piani per il quarto film dei vendicatori erano molto diversi, infatti nella pellicola avremmo dovuto vedere la morte di tutti gli Avengers del 2012:

“Kevin [Feige] a un certo punto ha proposto di togliere tutti gli OG dalla lista. Pensavamo che fosse troppo aggressivo e che il pubblico non sarebbe stato in grado di elaborarlo, mentre in realtà, scegliendo uno o due personaggi da sacrificare nel corso del film, avremmo avuto dei momenti in cui l’azione si poteva fermare. Avremmo avuto una catarsi emotiva, per poi continuare con la narrazione e aggiungerne poi un’altra poco dopo”.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram. Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Filippo D'Agostino

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Urasawa e Otomo: un sogno di collaborazione prende forma

Nel mondo del manga, a volte bastano poche parole per scatenare un’onda di entusiasmo. È…

24 ore fa
  • Gaming

Future Games Show Summer Showcase: ecco la data dell’evento!

GamesRadar+ ha annunciato ufficialmente il ritorno del Future Games Show Summer Showcase, uno degli appuntamenti…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Rita De Crescenzo in politica? Arriva “l’annuncio ufficiale”

Rita De Crescenzo in politica? Già da qualche giorno se ne parla, ma ora l'influencer…

1 giorno fa
  • Gaming

The Last of Us: Complete Edition, scelta giusta o occasione sprecata?

È stata da poco annunciata The Last of Us: Complete Edition, una nuova riedizione della…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Tomb Raider: Amazon avrebbe cancellato la serie TV

A quanto pare la rumoreggiata serie TV di Amazon su Tomb Raider non si farà.…

1 giorno fa
  • Gaming

PlayStation Plus aumenterà di prezzo dal 16 aprile, ma solo in alcuni Paesi

Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…

2 giorni fa