Attualità

Asta dei record per la collezione di Paul Allen: battuta per 1,5 miliardi di dollari

Paul Allen, co-fondatore di Microsoft deceduto prematuramente nel 2018, aveva espresso il desiderio di cedere la sua intera collezione di opere d’arte per raccogliere fondi da dedicare alla filantropia. La sua collezione è stata battuta all’asta da Christie’s dopo essere rimasta in esposizione presso il Rockefeller Center di New York raggiungendo i 20 mila visitatori. Fra le opere vendute anche un dipinto di George Seurat aggiudicato per la cifra di 149 milioni di dollari.

La collezione di Paul Allen

Oltre ad aver fondato Microsoft insieme a Bill Gates nel 1975, Paul Allen ha sempre avuto un’enorme passione per l’arte che l’ha portato a raccogliere una collezione di opere davvero impressionante. Fra le tante inevitabile non menzionare “Les Poseuses, versione piccola” di George Seurat battuto all’asta per 149 milioni di dollari, cinque volte più del primato precedente per questo autore. “La Montainge Sainte-Victoire” di Paul Cezanne battuto per 138 milioni di dollari o “Maternité II” di Paul Gauguin aggiudicato, invece, per 105 milioni di dollari. Molto apprezzati anche “Verger avec Cyprés” di Vincent Van Gogh ottenuto da un acquirente per 117 milioni di dollari e la “Foresta di Betulle” di Gustav Klimt che raggiunge i 105 milioni di dollari. Cifre astronomiche per capolavori d’arte senza tempo.

L’asta dei record e il superyacht

L’asta organizzata da Christie’s entra di diritto nella storia. Infatti si è trattato dell’asta con i maggiori incassi mai registrati raggiungendo un totale di 1,5 miliardi di dollari. Ha persino superato il record milionario stabilito dalla soprannominata “Asta del divorzio“. Quest’ultima, organizzata da Sotheby’s , ha raggiunto i 922 milioni di dollari e offriva in vendita la collezione di opere d’arte degli ex coniugi Linda e Henry Macklowe. Ma i possedimenti di Paul Allen che hanno trovato nuovi acquirenti non finiscono qui. Come riportato da “Robb Report” anche il superyacht del co-fondatore di Microsoft è stato finalmente venduto. Nel febbraio 2021 il prezzo richiesto era di 90 milioni di dollari.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

 

 

 

 

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

17 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

18 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

22 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

23 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

23 ore fa