Attualità

Asta dei record per la collezione di Paul Allen: battuta per 1,5 miliardi di dollari

Paul Allen, co-fondatore di Microsoft deceduto prematuramente nel 2018, aveva espresso il desiderio di cedere la sua intera collezione di opere d’arte per raccogliere fondi da dedicare alla filantropia. La sua collezione è stata battuta all’asta da Christie’s dopo essere rimasta in esposizione presso il Rockefeller Center di New York raggiungendo i 20 mila visitatori. Fra le opere vendute anche un dipinto di George Seurat aggiudicato per la cifra di 149 milioni di dollari.

La collezione di Paul Allen

Oltre ad aver fondato Microsoft insieme a Bill Gates nel 1975, Paul Allen ha sempre avuto un’enorme passione per l’arte che l’ha portato a raccogliere una collezione di opere davvero impressionante. Fra le tante inevitabile non menzionare “Les Poseuses, versione piccola” di George Seurat battuto all’asta per 149 milioni di dollari, cinque volte più del primato precedente per questo autore. “La Montainge Sainte-Victoire” di Paul Cezanne battuto per 138 milioni di dollari o “Maternité II” di Paul Gauguin aggiudicato, invece, per 105 milioni di dollari. Molto apprezzati anche “Verger avec Cyprés” di Vincent Van Gogh ottenuto da un acquirente per 117 milioni di dollari e la “Foresta di Betulle” di Gustav Klimt che raggiunge i 105 milioni di dollari. Cifre astronomiche per capolavori d’arte senza tempo.

L’asta dei record e il superyacht

L’asta organizzata da Christie’s entra di diritto nella storia. Infatti si è trattato dell’asta con i maggiori incassi mai registrati raggiungendo un totale di 1,5 miliardi di dollari. Ha persino superato il record milionario stabilito dalla soprannominata “Asta del divorzio“. Quest’ultima, organizzata da Sotheby’s , ha raggiunto i 922 milioni di dollari e offriva in vendita la collezione di opere d’arte degli ex coniugi Linda e Henry Macklowe. Ma i possedimenti di Paul Allen che hanno trovato nuovi acquirenti non finiscono qui. Come riportato da “Robb Report” anche il superyacht del co-fondatore di Microsoft è stato finalmente venduto. Nel febbraio 2021 il prezzo richiesto era di 90 milioni di dollari.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

 

 

 

 

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Attualità

I cacatua sono ballerini provetti: lo conferma la scienza!

I cacatua, tra i più celebri esemplari di pappagalli, sono esperti di danza. Conoscono oltre…

16 ore fa
  • Attualità

Anno scolastico 2025-2026: ecco le vacanze e i ponti previsti

Un nuovo anno scolastico si appresta a cominciare, vediamo quindi il calendario dei ponti e…

16 ore fa
  • Gaming

Elden Ring: Nightreign, arriva “Profondo della Notte”, una modalità hardcore!

La nuova modalità di Elden Ring: Nightreign sarà disponibile dall'11 settembre e si propone di…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il sequel di 28 anni dopo, The Bone Temple, è stato proiettato in prova

A distanza di qualche mese dall'uscita di 28 Anni Dopo, il primo dei due sequel…

2 giorni fa
  • Attualità

California: 16enne suicida con l’aiuto di ChatGPT, la famiglia fa causa a OpenIa

Adam Raine si è tolto la vita lo scorso 11 aprile impiccandosi nella sua stanza,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Charlie Hunnam è Ed Gein nella terza stagione di “Mostro”

Netflix ha deciso di lanciare la bomba. La terza stagione di Mostro, serie antologica che…

2 giorni fa