Come accennato nelle scorse settimane, Ubisoft annuncerà il futuro di Assassin’s Creed a settembre, in un Ubisoft Forward interamente dedicato alla saga, che il 13 novembre compirà 15 anni.
Negli ultimi giorni si è parlato molto del nuovo Assassin’s Creed e della sua possibile ambientazione. Secondo Jeremy Penter, noto come ACG, il nuovo capitolo sarà ambientato durante l’Era Azteca. L’insider lo afferma in un post su Reddit, che in pochissimo tempo ha fatto il giro del web. Però Jason Schreier, giornalista del settore videoludico, è subito intervenuto per smentire le voci.
Second il reporter di Bloomberg, che è sempre stato molto aggiornato sulla questione, il prossimo titolo di Assassin’s Creed sarebbe il progetto con il nome in codice “Rift“; questo dovrebbe essere ambientato a Baghdad, ma non durante l’epoca Azteca. Ha aggiunto inoltre che Rift in origine, sarebbe dovuto essere un’espansione di AC Valhalla, ma che in seguito gli sviluppatori avrebbero deciso di trasformarlo in un gioco a sé stante.
AC Rift dovrebbe essere programmato per la fine del 2023; se la previsione dovesse essere corretta, dovremmo quindi aspettare ancora molto per poterci mettere le mani sopra. Il protagonista della storia dovrebbe essere il tanto chiacchierato Basim Ibn Ishaq, già incontrato in Assassin’s Creed Valhalla.
Schreier ha infine affermato che dopo Rift verrà pubblicato Assassin’s Creed Infinity, l’atteso progetto live-service che dovrebbe unire varie ambientazioni, giochi ed esperienze diverse. Due di queste ambientazioni sarebbero già note al reporter, che conferma che nessuna delle due è legata all’epoca Azteca.
Chiaramente per ora si tratta solo di voci, visto che Ubisoft non ha ancora rilasciato nessun dettaglio ufficiale. Non possiamo quindi fare altro che aspettare l’Ubisoft Forward di settembre per scoprire di più sul futuro della saga.
Per essere sempre aggiornati sulle notizie provenienti dal mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.
Potrebbero interessarvi anche:
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…
L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…